Il contouring è una delle tecniche di make-up più efficaci per ridefinire i lineamenti, creando armonia e proporzioni perfette. Ma non tutti i visi sono uguali! Per ottenere un risultato naturale e valorizzante, è essenziale applicare il contouring in base alla propria forma del viso.
In questa guida scoprirai come fare il contouring facile perfetto, quali prodotti usare e come adattarlo alle caratteristiche uniche del tuo volto.

Cosa è il contouring
Definizione del contouring
Il contouring è una tecnica di trucco che permette di modellare il viso, creando ombre e punti luce strategici per accentuare alcune caratteristiche e ridurne altre. Con il contouring, si possono definire e scolpire le linee del viso, creando un effetto di profondità e tridimensionalità.
Obiettivi del contouring
L’obiettivo principale del contouring è quello di bilanciare le proporzioni del viso, creando l’illusione di una forma armoniosa. Attraverso la giusta combinazione di ombre e punti luce, si può nascondere o minimizzare alcune zone del viso, come un naso largo o una mascella pronunciata, mentre si mettono in risalto altre caratteristiche, come gli zigomi o le labbra. Il contouring permette di ottenere un effetto di make-up professionale, anche per chi non è un esperto, semplicemente giocando con i colori e le sfumature.


Preparazione del viso
Pulizia della pelle
Prima di iniziare il contouring, è fondamentale preparare la pelle del viso. La pulizia è il primo passo per ottenere un make-up efficace e duraturo. Utilizza un detergente adatto al tuo tipo di pelle, eliminando ogni traccia di sporco e di make-up residuo. Procedi tamponando il tonico sul viso.
Applicazione di una crema idratante
Dopo la pulizia, applica un siero ed una crema idratante per preparare la pelle al trucco. La crema idratante aiuta a mantenere l’idratazione e la luminosità della pelle, rendendola morbida e liscia al tatto. Massaggia delicatamente la crema sul viso, concentrandoti sulle zone più secche.
Applicazione di una base viso o primer
Una volta che la crema idratante si è assorbita, applica una base viso per uniformare la texture e il colore della pelle. La base viso crea una barriera tra la pelle e il trucco, aiutando a farlo durare più a lungo. Scegli una base viso o primer viso che si adatti al tuo tipo di pelle e al tuo sottotono, applicandola su tutto il viso con un pennello o con le dita.
Cosa serve per un contouring perfetto?
Per realizzare un contouring efficace, servono i giusti prodotti make-up. Ecco una lista degli essenziali:
- Fondotinta della tonalità adatta all’incarnato per uniformare la base.
- Prodotti per il contouring (stick, polvere o crema) di 1-2 toni più scuri del fondotinta per creare ombre.
- Correttore o illuminante di 1-2 toni più chiari per evidenziare le zone luminose.
- Bronzer opaco per intensificare l’effetto delle ombre.
- Blush per dare un tocco di colore e freschezza.
- Pennelli e spugnette per sfumare il prodotto senza lasciare linee marcate.
Differenza tra prodotti in crema e in polvere
Tipologia | Caratteristiche | Ideale per |
---|---|---|
Crema | Effetto naturale, facile da sfumare | Pelli secche o normali |
Polvere | Maggiore durata, effetto matte | Pelli miste o grasse |
I pennelli sono fondamentali per un contouring preciso e professionale. Utilizza un pennello obliquo per applicare il bronzer e un pennello a ventaglio per l’illuminante. Il pennello obliquo permette di seguire le linee del viso con precisione, mentre quello a ventaglio distribuisce l’illuminante in modo uniforme. Tieni presente comunque che potrai realizzare un ottimo contouring anche con i pennelli che hai già in casa, semplicemente queste forme ti possono agevolare nell’applicazione.

- Realizzato con materiali di alta qualità, non cadono, nessun odore, fissato…
- Progettato ergonomicamente per la massima definizione.
- La spazzola curva per il viso si adatta perfettamente a qualsiasi forma del viso…

- Il pennello a ventaglio Small Duo è dotato di lunghe setole in fibre morbide,…
- Pennello professionale con fibre ipoallergeniche e non testate sugli animali,…
- Raffinate fibre ad alta densità morbide e setose, progettate e realizzate da…
Sponge
La sponge, o spugnetta, è un altro strumento utile per il contouring. Utilizzala per sfumare il bronzer e l’illuminante, ottenendo un effetto naturale e senza striature. Bagna leggermente la sponge e strizzala bene prima dell’applicazione.
Cipria
La cipria è un prodotto indispensabile per fissare il make-up e ottenere un effetto opaco sulla pelle. Utilizza una cipria trasparente per non alterare il colore del contouring. Applica la cipria con un pennello largo, sfumando bene su tutto il viso per evitare che si formino zone lucide.

- Formula ultra-leggera, Fissa il make-up e assorbe le zone lucide per un finish…
- Compatibile con tutti i tipi e sottotoni di pelle
- Polvere leggera da applicare sotto agli occhi, sugli zigomi o sulle aree…
Bronzer
Il bronzer è il prodotto principale per il contouring. Scegli un bronzer di un paio di tonalità più scuro rispetto al tuo colore naturale della pelle. Applica il bronzer nelle zone in cui si vuole creare una maggiore profondità, come le guance, la linea della mascella e il contorno del viso. Utilizza il pennello obliquo per applicare il bronzer in modo preciso e poi sfumate con la sponge per renderlo più naturale.
Nella scelta del colore tieni presente che nel contouring è preferibile optare per un colore freddo, quindi molto diverso rispetto alla classica terra solare che si utilizza per riscaldare l’incarnato. Puoi inoltre scegliere se utilizzare un bronzer in polvere compatta, bronzer liquido, in crema o in stick.
Se sei alle prime armi e temi di non sapere sfumare al meglio il prodotto ti consiglio di provare l’Hollywood Contour Wand di Charlotte Tilbury (prezzo 38 € – ), caratterizzato da una texture ultra fine e molto facile da sfumare. Con questo prodotto passa una piccola dose di colore, una sfumata con un pennello o un blender e sarai sicura di non fare macchie.


- Matte bronzer con copertura totale per viso e corpo, Ideale per ottenere…
- Tonalità modulabile per diversi livelli d’intensità, Finish matte per ottenere…
- Texture vellutate e finish matte, Apllicare con pennello grande su viso o corpo


- Stick contorno viso dal finish mat
- La formula è arricchita con olio di semi di noce africana ed estratto di…
- La texture, morbida e cremosa, ha un ottimo rilascio colore e un’alta…
Illuminante
L’illuminante è il prodotto che mette in risalto le parti del viso che desideri evidenziare. Scegli un illuminante di un paio di tonalità più chiaro rispetto al tuo colore naturale della pelle. Applica l’illuminante sui punti luce del viso, come gli zigomi, l’arco sopraccigliare, il ponte del naso e l’arcata delle labbra. Utilizza il pennello a ventaglio per distribuire l’illuminante in modo uniforme e sfuma con la sponge per un effetto luminoso e naturale.

- Una polvere intensamente pigmentata che illumina istantaneamente la tua…
- Una finitura ad alto impatto con un luccichio super lusinghiero
- La formula setosa scivola sugli zigomi senza soluzione di continuità, aggiunge…

Selezione delle tonalità
Identificare il proprio sottotono
Prima di procedere con l’applicazione delle tonalità per il contouring, è importante identificare il proprio sottotono. Esistono principalmente tre sottotoni: caldo, freddo e neutro. Per capire a quale sottotono si appartiene, osserva le vene del polso: se appaiono verdi, si è di sottotono caldo; se appaiono blu, si è di sottotono freddo; se appaiono verdi e blu, si è di sottotono neutro.
Scegliere le tonalità giuste
Una volta identificato il proprio sottotono, si può procedere con la scelta delle tonalità per il contouring. Per il bronzer, scegli una tonalità di un paio di sfumature più scure rispetto al tuo colore naturale della pelle. Per l’illuminante, scegli una tonalità di un paio di sfumature più chiare rispetto al tuo colore naturale della pelle. Assicurati che le tonalità scelte si adattino al tuo sottotono per ottenere un contouring efficace e naturale.

Tecniche di base per il contouring
Contouring con il bronzer
La tecnica base per il contouring con il bronzer prevede di applicarlo nelle zone in cui si desidera creare ombre e profondità. Utilizza il pennello obliquo per applicare il bronzer sotto gli zigomi, nella parte superiore della fronte, lungo la linea della mascella e nel contorno del viso. Sfuma bene con la sponge per ottenere un effetto naturale e senza strisce.
Highlighting con l’illuminante
La tecnica di highlighting con l’illuminante o anche chiamato strobing prevede di applicarlo sulle parti del viso che si desidera mettere in risalto. Utilizza il pennello a ventaglio per applicare l’illuminante sugli zigomi, l’arco sopraccigliare, il ponte del naso e l’arcata delle labbra. Sfuma bene con la sponge per un effetto luminoso e naturale.
Blending
Il blending è una tecnica fondamentale per ottenere un contouring naturale e senza interruzioni di colore. Utilizza la sponge per sfumare sia il bronzer che l’illuminante, distribuendo i prodotti in modo uniforme e miscelandoli con la base viso. Il blending crea un effetto di transizione morbido e naturale, creando un contouring armonioso sul viso.



Come fare il contouring in base alla forma del viso
Ogni forma del viso ha caratteristiche uniche. Per ottenere un risultato equilibrato, è fondamentale sapere dove applicare ombre e luci. Ecco come procedere:
Contouring per il viso ovale
Il viso ovale è considerato il più proporzionato. L’obiettivo del contouring è enfatizzare i lineamenti senza alterarne la forma.
Come fare:
- Scurisci leggermente le tempie, sotto gli zigomi e la mascella.
- Illumina il centro della fronte, il ponte del naso e la parte superiore degli zigomi.
- Sfuma bene per mantenere l’armonia naturale del volto.




Contouring per il viso tondo
L’obiettivo è allungare otticamente il viso, creando definizione sulle guance. Il risultato di un buon contouring per viso rotondo è quello di donare maggiore definizione con i tratti del viso più scolpiti.
Come fare:
- Applica la tonalità scura lungo le tempie, sotto gli zigomi e lungo la mascella.
- Usa un correttore chiaro al centro della fronte, sul ponte del naso e sul mento per creare contrasto.
- Applica il blush in modo obliquo per definire gli zigomi.




Contouring per il viso quadrato
Un viso quadrato ha una mascella marcata e angoli definiti. Il contouring deve ammorbidire i lineamenti.
Come fare:
- Scurisci i lati della fronte e della mascella per addolcire la forma.
- Illumina il centro della fronte, il ponte del naso e la parte alta degli zigomi.
- Sfumare con movimenti circolari per evitare linee troppo nette.




Contouring per il viso allungato
Il viso allungato deve essere accorciato otticamente, dando maggiore ampiezza alla parte centrale.
Come fare:
- Scurisci la fronte vicino all’attaccatura dei capelli e la parte bassa del mento.
- Illumina gli zigomi, la parte delle tempie, l’arcata sopraccigliare, il ponte del naso, il centro del mento e il centro della fronte per creare volume.
- Evita di allungare troppo il blush, preferendo applicarlo in modo orizzontale.




Contouring per il viso a diamante
Questo tipo di viso ha zigomi pronunciati e una mascella sottile. L’obiettivo è armonizzare i volumi.
Come fare:
- Applica il blush in modo naturale per valorizzare gli zigomi senza accentuarli eccessivamente.
- Scurisci gli zigomi per ridurre la loro prominenza.
- Illumina la fronte e il mento per dare più equilibrio.


Contouring per il viso triangolare
Il viso triangolare ha una mascella più larga rispetto alla fronte. Il contouring aiuta a riequilibrare le proporzioni evidenziando la parte superiore del volto e ridimensionando visivamente la parte inferiore.
Come fare:
- Applica un correttore chiaro sulle tempie, sugli zigomi e sull’arcata sopraccigliare per dare luminosità.
- Usa una tonalità più scura per sfumare lungo la parte bassa degli zigomi, sulla mascella e ai lati del naso per creare un effetto più armonioso.
- Applica l’illuminante sulle zone precedentemente schiarite per enfatizzare i punti luce e bilanciare il viso.
- Il blush va applicato dal centro delle guance sfumandolo delicatamente verso l’esterno con un movimento orizzontale.
Questo metodo aiuta a riequilibrare la struttura del volto, creando una maggiore armonia tra le proporzioni.



Contouring per il viso a cuore o anche per il viso triangolare inverso
Il viso triangolare inverso è caratterizzato da una fronte ampia e un mento più stretto e appuntito. L’obiettivo del contouring è riequilibrare queste proporzioni, armonizzando i lineamenti.
Come fare:
- Illumina il centro del mento e la mascella con un correttore più chiaro, per dare maggiore ampiezza alla parte inferiore del viso.
- Scurisci l’attaccatura dei capelli, le tempie e la parte inferiore del mento per ridurre visivamente la sproporzione tra fronte e mascella.
- Applica il blush al centro delle guance e sfumalo verso le orecchie per addolcire l’insieme.
- Per un effetto ancora più armonioso, usa un illuminante sugli zigomi e sull’arco di Cupido per bilanciare la luminosità del volto.





Esempi di Contouring in base alla forma del viso
Forma del viso | Dove scurire | Dove illuminare |
Ovale | Tempie, sotto gli zigomi, mascella | Fronte, zigomi, ponte del naso |
Rotondo | Tempie, mascella, sotto gli zigomi | Fronte, mento, centro del viso |
Quadrato | Lati della fronte, mascella | Centro della fronte, zigomi |
A cuore | Tempie, parte inferiore del mento | Sotto gli occhi, centro della fronte |
Allungato | Attaccatura capelli, mento | Zigomi, centro della fronte |
Diamante | Zigomi | Fronte, mento |
Triangolare | Mascella, parte bassa degli zigomi | Tempie, zigomi, arcata sopraccigliare |




Step-by-step per il contouring
Applicazione del bronzer
Inizia con l’applicazione del bronzer, utilizzando il pennello obliquo. Preleva una piccola quantità di prodotto e applicalo sotto gli zigomi, partendo dalla metà del viso e sfumando verso le orecchie. Applica il bronzer anche lungo la linea della mascella e nel contorno del viso, per creare un effetto di profondità e definizione.
Applicazione dell’illuminante
Continua con l’applicazione dell’illuminante, utilizzando il pennello a ventaglio. Preleva una piccola quantità di prodotto e applicalo sugli zigomi, l’arco sopraccigliare, il ponte del naso e l’arcata delle labbra. L’illuminante metterà in risalto queste zone, donando un effetto luminoso e tridimensionale.
Blending dei prodotti
Una volta applicati il bronzer e l’illuminante, utilizza la sponge per sfumare i prodotti, miscelandoli con la base viso e ottenendo un effetto naturale. Sfuma con movimenti circolari sia il bronzer che l’illuminante, distribuendo i colori in modo uniforme e creando un contouring armonioso sul viso.

Errori comuni da evitare
- Applicazione eccessiva del bronzer – Uno degli errori più comuni nel contouring è l’applicazione eccessiva del bronzer, che può creare un effetto poco naturale e troppo marcato. È importante dosare bene la quantità di prodotto e sfumare con cura per ottenere un contouring delicato e naturale. Inizia con una piccola quantità di bronzer e aggiungi prodotto gradualmente, sfumando bene con la sponge.
- Utilizzo di tonalità sbagliate – Un altro errore comune nel contouring è l’utilizzo di tonalità sbagliate per il proprio tipo di pelle. È importante scegliere tonalità che si adattino al proprio sottotono e alla propria carnagione, per ottenere un contouring efficace e naturale. Fai attenzione a non utilizzare bronzer troppo scuri o illuminanti troppo chiari, per evitare un effetto poco armonioso.
- Manca di sfumatura – La mancanza di sfumatura è un errore che può rendere il contouring poco naturale e poco definito. È importante sfumare bene il bronzer e l’illuminante, utilizzando la sponge per distribuire i prodotti in modo uniforme e creare un effetto di transizione morbido e armonioso. Fai attenzione a non lasciare tracce di colore nette, ma cercate di ottenere una sfumatura delicata e naturale.
Contouring per altre parti del viso
Contouring del naso
Per il contouring del naso, utilizzate un bronzer di tonalità più scure rispetto alla vostra pelle. Applica il bronzer lungo le ali del naso, sfumando bene con un pennello sottile. Questa tecnica aiuta a ridurre la larghezza del naso e a creare un effetto di slancio e pulizia.

Contouring della mascella
Per il contouring della mascella, utilizzate un bronzer per creare un’ombra lungo la linea della mascella. Stendi il bronzer sotto la mascella, sfumando bene verso l’orecchio. Questa tecnica aiuta a definire la forma del viso e a ridurre l’aspetto della mascella pronunciata.

Contouring delle labbra
Per il contouring delle labbra, utilizzate un bronzer o un ombretto di tonalità più scure rispetto alla vostra pelle. Stendi il bronzer o l’ombretto sul contorno delle labbra, sfumando bene per ottenere un effetto naturale. Questa tecnica aiuta a definire la forma delle labbra e a rendere il rossetto più duraturo.
Fixing e setting del contouring
Utilizzo della cipria
Dopo aver applicato il bronzer e l’illuminante, utilizza una cipria trasparente per fissare il make-up e ottenere un effetto opaco sulla pelle. Applica la cipria con un pennello largo, sfumando bene su tutto il viso per evitare zone lucide. La cipria aiuta a far durare più a lungo il contouring e a evitare che si sbiadisca durante la giornata.
Applicazione dei prodotti di fissaggio
Per garantire una maggiore durata del contouring, utilizza prodotti di fissaggio come spray fissante o primer. Dopo aver applicato il bronzer, l’illuminante e la cipria, vaporizza uno spray fissante sul viso per fissare il make-up. Alternativamente, puoi utilizzare un primer viso prima dell’applicazione del make-up, per creare una base liscia e duratura.
Con questi semplici passaggi e tecniche, sarà possibile realizzare un contouring perfetto, adatto al proprio viso e alle proprie caratteristiche. Ricordate di dosare con cura i vari prodotti prelevandone sempre poco per volta e sfumando bene con pazienza.
Conclusione
Il contouring è un’arte che permette di ridefinire e valorizzare ogni viso. Seguendo i giusti accorgimenti e adattando la tecnica alla propria forma del viso, è possibile ottenere un effetto naturale e armonioso.
Sperimenta con i prodotti giusti, sfuma bene e trova il look perfetto per esaltare i tuoi tratti unici!
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:
- Maybelline Stay Cream Pact Foundation
- Migliore Cipria Pelle Matura: Guida Definitiva
- Benefit BadGal Bounce Mascara: Volume Estremo e Effetto Ciglia Finte