Beauty Magazine Online di Elisa Branda
100% INDIPENDENTE
Für immer in meinem Herzen, meine unvergessliche Liebe Marcel ❤️ 🇩🇪 🧸🐇
Your smiling face to guide my way - SlipknotGod&nuvolastella - "When my physical body is not there, our hearts are forever entwined and cannot be disconnected." M.
100% INDIPENDENTE
Für immer in meinem Herzen, meine unvergessliche Liebe Marcel ❤️ 🇩🇪 🧸🐇
HomeBeautyCoccole di Cleopatra - Recensione Bagno Doccia al Latte d'asina al 10%

Coccole di Cleopatra – Recensione Bagno Doccia al Latte d’asina al 10%

Scritto da: Elisa Branda

Aggiornato il 9 Luglio 2022 da Elisa Branda

http://asinodellago.it/

 


Cosmetici a base di latte d’asina per la bellezza e il nutrimento della pelle


L’azienda agricola

L’azienda agricola L’Asino del Lago è una piccola fattoria che sorge sulle colline che circondano il lago di Iseo.
Quello che ci contraddistingue dalle altre aziende agricole è la nostra mission: ci prefiggiamo di diventare un’azienda agricola specializzata nella produzione di prodotti ipo-allergenici, sia per destinazione alimentare, che nella realizzazione di una linea cosmetica.
Il cuore dell’azienda è l’asineria. Un termine strano, sembra quasi inventato. In realtà è una parola francese italianizzata. Oltralpe, ove la cultura equina è molto più diffusa rispetto all’Italia, le asinerie sono molto numerose. Un’asinerie, o asineria che dir si voglia, è di fatto una scuderia che ospita uno o più asinelli. Le dimensioni sono diverse, ma il concetto è più o meno lo stesso: offrire un riparo confortevole e sicuro ai nostri amici pelosi.
Quel rifugio che poi diventa anche una situazione emozionale, una realtà, un modo di vivere. L’asineria è casa. E’ affetto. E’ gioia.
Come dice il nome dell’azienda, gli asini sono gli indiscussi protagonisti della fattoria. Ma l’allevamento equino non è l’unico fattore. L’azienda è piccola ma siamo desiderosi di crescere: oltre ai pascoli e ai boschi, presto ci saranno i campi coltivati con gli pseudo-cereali antichi privi di glutine e le erbe officinali di alta montagna. E molto altro ancora.
 
Il latte d’asina è da sempre conosciuto come un vero e proprio elisir di bellezza. Un ingrediente che rende la pelle morbida, vellutata, ma anche elastica ed idratata. Nonostante l’efficacia di questo ingrediente sulla pelle, non è per niente facile trovare in commercio prodotti a base di latte d’asina, anche perchè è un tipo di latte prodotto in quantità molto limitata.
Vi riporto un brano tratto dal sito dell’azienda che spiega in modo completo le principali differenze fra il classico latte di mucca e il latte d’asina, con tanto di cenni sulla sua composizione e l’utilizzo in cosmetica.

La chimica di un liquido prezioso

Il latte di asina, come quello delle altre specie, è il prodotto della mungitura regolare, completa e ininterrotta di animali in corretto stato di salute e nutrizione.
Il latte di questa specie è però qualitativamente molto diverso da quello bovino.
La media del contenuto in grasso del latte d’asina è simile a quello di cavalla, e molto più basso di quello delle altre specie. Ma anche la tipologia dei grassi contenuti è particolare: il livello di acidi grassi saturi è molto basso, mentre il rapporto tra il contenuto dei grassi ω3 e ω6 è superiore a quello dei ruminanti.
Il contenuto di proteine è notevolmente inferiore rispetto al latte di vacca. Questa frazione è caratterizzata dalla presenza delle caseine α, β e γ, mentre non si evidenzia la presenza di k-caseina. Questa minuscola differenza ha però una ripercussione notevole sulle possibilità di lavorazione: l’assenza di k-caseina impedisce al latte di cagliare, e quindi la sua trasformazione in formaggio.
Il tenore in lattosio è elevato, e conferisce al latte una buona appetibilità.
Un’altra importante differenza fra il latte di asina e quello di vacca è rappresentato dalla concentrazione di lisozima, circa mille volte superiore nel primo rispetto al secondo. Questo enzima è un potente antibatterico naturale, utile nella cura degli stati infiammatori dell’epidermide e del cuoio capelluto.
Anche la componente vitaminica ha importanti utilizzi dermocosmetici: il latte d’asina è ricco di vitamine A, B1, B2, C, D e E. La vitamina A influenza il rinnovamento delle membrane cellulari riducendo gli effetti dell’invecchiamento cutaneo; la vitamina B entra in gioco nella cura delle lesioni della pelle; le vitamine C ed E hanno interessanti proprietà antiossidanti.
A differenza della mammella bovina o ovi-caprina, quella dell’asina non ha la cisterna, una specie di sacca nel quale si accumula il latte: è il puledro, con i suoi continui atti di suzione, a stimolare la produzione del latte. L’assenza di cisterna e la condivisione del latte con il redo, che non viene alimentato con prodotti sostitutivi come avviene nel caso del vitello, fanno sì che le quantità prodotte siano estremamente limitate!

 

 
Grasso Proteine Lattosio Residuo
secco
Ceneri
Asina 0,38 1,72 6,88 8,84 0,39
Donna 3,83 1,25 6,81 12,20 0,21
Formula iniziale 3,57 1,56 6,60 13,66 0,33
Latte di proseguimento 3,12 2,02 5,30 13,79 0,50
Cavalla 1,36 2,10 6,16 10,04 0,42
Vacca 3,70 3,20 5,00 12,70 0,80
Capra 4,00 3,12 4,25 12,05 0,80

Composizione centesimale del latte di vari mammiferi e di forme idrolisate – Fonte: Salimei et al., 2001

Il bagno doccia al latte d’asina è un vero toccasana della pelle. Non è un comune bagno doccia ma un vero e proprio trattamento di pura bellezza.  E’ di gran lunga superiore ai prodotti più commerciali dello stesso genere in quanto rende la pelle davvero molto morbida e setosa. Sembra di lavarsi con una crema!

Il prodotto ha una texture leggera e abbastanza fluida. Fa una leggera schiuma, molto cremosa e morbida che non secca la pelle. E’ ottimo sia per la doccia che per il bagno, forse per il bagno l’effetto è ancora più evidente in quanto si può rimanere in  “ammollo” più a lungo e il prodotto riesce a fare ancora più effetto.

Nella formulazione troviamo al primo posto l’acqua, al secondo posto il Latte d’Asina quindi in percentuale veramente alta rispetto alla tipologia di prodotto.

E’ un bagno doccia che non secca la pelle, assolutamente. Dopo la detersione ci ritroviamo con un corpo vellutato e setoso, morbidissimo come se avessimo appena messo la crema idratante.

La profumazione è delicata e allo stesso tempo fresca. Non sono presenti profumazioni chimiche ma solo derivati naturali.

Il prodotto può essere utilizzato da tutti i tipi di pelle, è molto delicato, non arrossa la pelle e non irrita.

Il flacone è semitrasparente e lascia intravedere il prodotto all’interno.
Sono 250 ml, una buona quantità che durerà per diverso tempo.

https://www.nuvoledibellezza.com/wp-content/uploads/2015/03/l3.gif
 
IN SINTESI

Ingredienti:

                  Latte d’asina in alta concentrazione
                  Estratto di malva
                  Base lavante vegetale bio
                 Profumo ipoallergenico

 

Formato: 250 ml
Prezzo:  € 14,00 (+ IVA)  OFFERTA LANCIO! Fino al 30/06/12 sconto pari all’IVA!  € 14,00 IVA inclusa*

Pro: deterge la pelle lasciandola incredibilmente morbida e setosa

Contro: nessuno

Packaging : pratico flacone in plastica, con tappo da svitare

Consigliato: tutti i tipi di pelle, perfetto su quelle più delicate

Dove Acquistare: http://asinodellago.it/
https://www.nuvoledibellezza.com/wp-content/uploads/2015/03/l3.gif

Come rimanere aggiornati
su NuvolediBellezza


Non perderti nemmeno un segreto di bellezza! Rimani sempre aggiornato sulle ultime tendenze, ricevi consigli personalizzati e scopri i prodotti più cool del momento.

Come? Semplice!

  • Newsletter: Iscriviti gratuitamente e riceverai direttamente nella tua casella di posta tutte le novità, i tutorial, le recensioni e le offerte speciali.

  • Canale Telegram: Seguimi per ricevere anteprime esclusive, offerte lampo e contenuti speciali dedicati solo ai miei followers più affezionati.

  • Canale Telegram Sconti e Offerte: Seleziono per te i migliori codici sconti, promozioni e omaggi dedicati al mondo beauty ma non solo!

  • TikTok: Scopri i miei contenuti extra esclusivi.

  • Mi trovi anche su: YouTube, Instagram, Twitter, Pinterest, Facebook.
Riproduzione riservata | ©NuvolediBellezza - Elisa Branda
Elisa Branda
Elisa Branda
Ciao, mi chiamo Elisa Branda e sono Admin Founder e Autore unico di NuvolediBellezza. Da sempre sono appassionata di cosmesi, bellezza e make up e condivido online la mia passione per il beauty dal lontano 2005. Nonostante io sia Architetto Libero Professionista ho scelto di dedicarmi interamente al mondo della bellezza. Sono orgogliosa di affermare che NuvolediBellezza non è solo un'espressione della mia passione per il mondo della bellezza, ma è anche un beauty magazine online unico, libero e indipendente, creato e portato avanti lontano dall'influenza di network, gruppi editoriali o scambi di audience. Oltre a NuvolediBellezza ho creato anche NuvoleBlu, nata come profumeria online nel 2017 e trasformata in un nuovo magazine online a Dicembre 2024. Scopri maggiori informazioni: Come vengono testati i prodotti su NuvolediBellezza

3 COMMENTS

0 0 voti
Article Rating
ISCRIVITI
Notificami
guest
3 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i Commenti
Il blog di Ivana

Cleopatra la sapeva lunga !! Prodotto molto carino ed interessante..

Anonymous

Già provato il prodotto….Ottimo direi…Consigliato!

roberta.marzullo

mi piace!! O_O ottima idea questi di questa azienda agricola!<br />Proverò!<br />baci,<br />la nocciolina cosmetica

Newsletter
www.nuvoledibellezza.com

newsletter nuvoledibellezza Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre informato su tutte le novità, ricevere promozioni speciali, omaggi e regali!

Come vengono testati e consigliati i prodotti
su NuvolediBellezza


Su Nuvole di Bellezza, adotto un approccio meticoloso e approfondito per valutare ogni prodotto che consiglio. Tutti i prodotti menzionati negli articoli vengono selezionati in piena autonomia editoriale, garantendo recensioni imparziali e trasparenti.

Nuvole di Bellezza è un portale libero e 100% indipendente, non sponsorizzato da nessuno dei brand menzionati negli articoli. Tutte le opinioni espresse sono frutto esclusivamente della mia esperienza personale.

Alcuni link presenti possono essere link affiliati: non comportano costi aggiuntivi per te, ma se decidi di acquistare tramite quei link, ricevo una piccola commissione sulla vendita. La trasparenza è fondamentale per me, grazie per il tuo supporto!

Per approfondire l'argomento ti invito a leggere la guida dove ti spiego come vengono testati e consigliati i prodotti su NuvolediBellezza.

Partner
NuvoleBlu Magazine

NuvoleBlu Magazine di Elisa Branda

Altre Notizie

Acido Ialuronico e Vitamina E: una Combo Potente per la Pelle

Hai mai pensato di unire acido ialuronico e vitamina...

M. ASAM Magic Finish Lip Care Balm e Lip Night Mask: la coccola perfetta per le labbra

Se ami prenderti cura delle tue labbra con prodotti...

Migliori Creme Contorno Occhi al Retinolo del 2025

La zona del contorno occhi è una delle prime...

Siero Vitamina C: ecco i Migliori

Sempre più persone non possono fare a meno di...
3
0
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, ti va di lasciarmi un commento?x