Nel cuore di Parigi, durante la sfilata Haute Couture Fashion Week di gennaio 2025, Chanel ha presentato la sua collezione couture Primavera 2025, un’ode alla sua storica eredità e, al tempo stesso, un preludio a una nuova era. Con l’anniversario dei 110 anni dell’haute couture della maison e la transizione verso la direzione di Matthieu Blazy, la collezione si è posta come una celebrazione senza tempo dei codici di Gabrielle Chanel, tra tweed, camellie e dettagli celestiali.
Ma cosa rende davvero speciale questa sfilata? È un manifesto di raffinatezza e artigianalità, un susseguirsi di look eterei, giochi di colori e un’eleganza sottile che si svela solo con il tempo.

Chanel Spring 2025 Couture: Un’Eleganza Senza Tempo tra Tradizione e Futuro
Nel cuore di Parigi, sotto le maestose volte del Grand Palais, la maison Chanel ha svelato la sua attesissima collezione Spring 2025 Couture, un tributo alla sua iconica eredità e un preludio alla sua imminente evoluzione. Questa sfilata segna un momento simbolico per la casa di moda: con il 110º anniversario dell’haute couture Chanel e la transizione verso una nuova direzione creativa con Matthieu Blazy, la collezione ha celebrato i codici più iconici del brand, senza però rinunciare a sottili anticipazioni sul futuro. Come sempre Chanel è particolarmente forte nel dettare nuove tendenze moda.
La passerella, una sinfonia di tweed, camellie e dettagli celestiali, ha raccontato una storia di raffinatezza e artigianalità, esaltata da giochi di texture e tonalità che richiamano il passaggio dal giorno alla notte. Un viaggio stilistico che si è svolto su una scenografica passerella a forma di doppia C intrecciata, simbolo dell’infinito, a sottolineare la continua evoluzione della maison nel rispetto della sua identità.
Questa collezione ha scelto la strada della quiet luxury, abbracciando un’eleganza silenziosa e raffinata piuttosto che una rivoluzione sfacciata. Il risultato? Un equilibrio tra il passato e il presente, con creazioni che omaggiano la storia della maison, pur lasciando uno spazio aperto alle possibilità del futuro.
È una sfilata che invita alla riflessione: Chanel si è fermata a contemplare la sua eredità prima di voltare pagina? O è stato un indizio discreto della visione che verrà? Una cosa è certa: ogni dettaglio, ogni tessuto e ogni silhouette raccontano il valore intramontabile della couture secondo Chanel.

L’Atmosfera della Sfilata: Tra Sogno e Realtà
Un Allestimento Iconico: L’Infinity Runway
L’impatto visivo della passerella è stato uno dei punti di forza dello show. Chanel ha trasformato il Grand Palais in un teatro di eleganza senza tempo, con una passerella a forma di “C” intrecciate, simbolo dell’infinito, che ha immediatamente richiamato l’iconico logo della maison. Un richiamo alla continuità e alla dualità di Chanel, alla sua capacità di innovare pur rimanendo sempre fedele alla propria essenza.
Una Colonna Sonora Delicata e Onirica
La musica ha accompagnato la sfilata con note sognanti e raffinate, un tappeto sonoro che ha sottolineato la delicatezza delle creazioni senza mai sovrastarle. Un inno alla leggerezza e all’eleganza couture.

Sfilata CHANEL Primavera Estate 2025 Video
La Collezione Chanel Spring 2025 Couture: Un’Eleganza Silenziosa
Omaggio ai Codici di Chanel
Il filo conduttore di questa collezione è stato senza dubbio l’omaggio ai codici tradizionali della maison. Il tweed, le camellie, i bottoni gioiello e gli elementi celestiali hanno creato una narrazione che ha reso ogni look una celebrazione della storia di Chanel.
I dettagli si sono rivelati lentamente, come in un raffinato gioco di trompe-l’œil, con texture che ricordano il tweed senza essere realmente tessuti e bottoni decorati con minuscole costellazioni.
Colori e Contrasti: Dall’Alba al Tramonto
La palette cromatica ha raccontato un viaggio attraverso il giorno e la notte, con una transizione dai toni accesi e vibranti fino alle sfumature più eteree e delicate.
Fase | Colori Dominanti |
---|---|
Mattino | Giallo sole, rosa aranciato |
Pomeriggio | Pastelli delicati, azzurro cielo |
Sera | Blu notte, bianco e nero iconico |
Se da un lato questa varietà ha dato vita a contrasti dinamici, dall’altro, in alcuni punti, la palette ha rischiato di risultare disconnessa, lasciando una sensazione di poca coesione visiva tra le diverse ispirazioni cromatiche.









Il Look Iconico: Look 55 – Il Gran Finale
Ogni sfilata couture ha il suo “showstopper”, e per Chanel Primavera 2025, è stato il Look 55 a catturare tutti gli sguardi.
Un abito da sposa couture etereo e scintillante, con una silhouette che richiama la Chanel degli anni ‘30, arricchito da ricami celestiali e un velo leggerissimo che fluttuava delicatamente. Un look che ha incarnato la perfetta sintesi tra sogno, raffinatezza e artigianalità couture.
“La sposa Chanel è sempre il manifesto della collezione couture. Quest’anno, il Look 55 è stato un inno alla tradizione, ma anche un simbolo di evoluzione verso il futuro” – Vogue Paris

Punti di Forza e Criticità della Collezione
✅ PROS: Gli Elementi Vincenti
✔ Tributo alla Storia di Chanel: l’uso sapiente dei codici della maison ha reso la collezione un omaggio autentico.
✔ Dettagli Couture di Alta Artigianalità: i bottoni celestiali, il ricamo trompe-l’œil e le texture raffinate hanno elevato ogni look.
✔ Finitura teatrale e fiabesca: capes, tessuti ariosi e tagli impalpabili hanno aggiunto un tocco onirico alla sfilata.
❌ CONS: Gli Elementi Meno Convincente
✖ Scelte di styling discutibili: l’aggiunta di cinture nere su molti look ha spezzato l’eleganza, risultando quasi un elemento imposto senza una vera necessità.
“Una collezione che ha scelto di rimanere nella comfort zone della maison, con un’eccezionale esecuzione couture ma senza azzardi stilistici” – The Fashion Gazette
Il Significato Dietro la Collezione: Un Passaggio di Testimone?
La collezione Spring 2025 Couture di Chanel ha funzionato come un ritratto della maison nel suo momento di transizione.
Con l’arrivo imminente di Matthieu Blazy, il nuovo direttore creativo, questa sfilata è apparsa come un momento di riflessione più che di rivoluzione. Chanel ha scelto di celebrare il suo passato, piuttosto che spingersi verso nuove sperimentazioni.
Questa strategia è stata intenzionale? O è stato un preludio silenzioso a una rivoluzione imminente?
La risposta arriverà con le prossime collezioni sotto la guida di Blazy.
Conclusione: Un Omaggio alla Maison in Attesa di Nuove Visioni
La sfilata Chanel Spring 2025 Couture ha regalato momenti di pura eleganza e artigianalità, mantenendo viva la tradizione della maison attraverso tessuti, dettagli e silhouette ispirate agli archivi di Gabrielle Chanel.
Eppure, nel suo insieme, la collezione ha lasciato spazio a interpretazioni: è stata una celebrazione o un’anticipazione di cambiamenti futuri?
Una cosa è certa: Chanel continua a dimostrare che la couture non è solo innovazione, ma anche custodia della tradizione.
E tu? Cosa ne pensi di questa collezione? Preferisci il ritorno ai codici classici o un’interpretazione più moderna e audace della couture Chanel?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
- Borse Multitasche: Scelte Top per un Lifestyle Urbano Chic
- Moda uomo 2025: i trend da indossare
- Moda e Tecnologia: Come Integrare l’Hi-Tech nel Tuo Stile