Quando pensiamo allo Scandi girl makeup, ci vengono subito in mente pelle radiosa, “no makeup makeup” e un’estetica estremamente minimalista che spopola su social e passerelle nordiche. Questo stile punta a enfatizzare l’incarnato con prodotti leggeri, sguardi delicati e labbra idratate, riflettendo appieno la filosofia scandinava: semplicità, funzionalità e un amore innato per la naturalezza. In questo articolo ti racconterò come realizzare uno Scandi girl makeup impeccabile, condividendo le tecniche di base, i prodotti di riferimento e tanti consigli utili per ottenere quello skin glow tipico delle influencer nordiche.
Preparati a una lunga chiacchierata: esploreremo dai must-have del makeup scandinavo (BB cream, prodotti in crema, illuminanti trasparenti) alle dritte su come bilanciare la skincare, passando per liste di step, tabelle comparative di prodotti, e qualche trucco inedito.

Origine e ispirazione del Scandi girl makeup
Il contesto scandinavo e la cultura del minimal
Nella moda come nel design, i Paesi nordici si distinguono per un approccio funzionale e pulito: pensiamo agli interni in legno chiaro, ai tessuti naturali e alle forme lineari. Lo stesso vale per il makeup: linee essenziali, colorazioni sobrie, un senso di purezza. Il “Scandi girl makeup” rispecchia questa mentalità:
- Pelle al centro: la cura della pelle è prioritaria, creando basi luminose ma mai cariche.
- Effetto “no makeup”: c’è un trucco, ma si percepisce con discrezione; focus su un aspetto salutare e genuino. Prevale l’effetto di pelle luminosa.
- Prodotti multiuso: un blush in crema che diventa anche rossetto, un illuminante che può fungere da ombretto, riflettendo la mentalità scandinava legata alla praticità.
L’influenza sui social e sulle passerelle
Negli ultimi anni, molte influencer scandinave hanno diffuso tutorial e reel, mostrando la bellezza di un makeup “second skin”. Brand nordici come Tromborg, Lumene, Estelle & Thild hanno conquistato fette di mercato globale con linee eco-sostenibili e formulate per pelli delicate. Sulle passerelle di Copenaghen, i look si concentrano su incarnati effetto rugiada (“dewy skin”), sopracciglia naturali e labbra appena colorate. E i numeri parlano chiaro: hashtag come #Scandimakeup o #Nordicbeauty contano milioni di visualizzazioni, dimostrando quanto questa tendenza minimalista stia influenzando le scelte di makeup in tutto il mondo.



Caratteristiche principali del look Scandi girl
Pelle sana e glow naturale, guance arrossate
Al centro dello Scandi girl makeup troviamo un incarnato uniforme, ma non coperto da fondotinta pesanti. Piuttosto, si utilizzano:
- BB cream o tinted moisturizer: creme colorate leggere, ideali per uniformare senza occludere;
- Correttore in zone mirate (occhiaie o imperfezioni), picchiettato con i polpastrelli o un pennellino;
- Illuminante discreto, preferibilmente in formula liquida o in crema, per un effetto “pelle baciata dalla luce”;
- Blush, il tocco fondamentale insieme all’illuminante per dare l’idea di una pelle glowy ed allo stesso tempo leggermente arrossata.
Sopracciglia pettinate e naturali
Le sopracciglia scandinave tipiche sono piene, ma non eccessivamente disegnate. L’idea è enfatizzare la linea naturale con un gel colorato o trasparente, talvolta definendo leggermente con una matita molto fine per riempire eventuali buchi. Nessun contorno netto o “instagram brow” spigolosa: la parola chiave è “soft”.
Occhi “nude”, con possibili note leggere
Per gli occhi, nulla di troppo carico: un velo di ombretto in toni nude, come marroncino chiaro o beige, e un tocco di mascara per aprire lo sguardo:
- Eyeliner? Di solito è ridotto al minimo, se presente, preferibilmente in una nuance marrone o taupe, sfumata per non creare linee decise.
- Ombretti: colori della terra, dal sabbia al caramello, e per la sera si può osare con un tocco shimmer champagne.
- Mascara: meglio marrone se vuoi un effetto veramente soft, o nero ma con un’applicazione leggera per definire senza pesantezza.
Labbra idratate e tonalità naturali
Dimentica i rossetti opachi e scuri: lo Scandi girl makeup preferisce:
- Balsami colorati: nuance rosate, nude o pescate per un effetto “morsicato” e super idratante.
- Lip gloss trasparente: da applicare al centro delle labbra per un tocco fresco.
- Rossetti sheer: se vuoi aggiungere un velo di colore, assicurati che resti semi-trasparente e facile da ritoccare.

Routine di skincare: la vera base del “Scandi glow”
Per abbracciare appieno l’estetica scandinava, la cura della pelle è fondamentale. Una pelle ben idratata e luminosa rende più facile ricreare quell’effetto minimal-chic.
- Detersione delicata: preferibilmente al mattino e alla sera, con prodotti non aggressivi.
- Tonic o essence: per bilanciare il pH e preparare la pelle ai trattamenti successivi.
- Siero: ad esempio un siero illuminante con vitamina C, o un siero idratante a base di acido ialuronico.
- Crema idratante con SPF di giorno, per proteggere la pelle anche se il sole non è forte.
- Olio viso o crema più ricca per la notte, soprattutto in climi freddi e secchi.
Consigli specifici
- Se abiti in zone con inverni rigidi, scegli prodotti più nutrienti, come creme corpose al burro di karité o olio di jojoba.
- Attenzione alle maschere in tessuto e all’esfoliazione settimanale per eliminare le cellule morte e garantire un incarnato radioso.
- I brand scandinavi di skincare prediligono spesso ingredienti naturali e biologici, come acqua di ghiacciaio, estratti di betulla e bacche artiche, per rigenerare la pelle in modo delicato ma efficace.

Lista dei passaggi: Scandi girl makeup in pratica
Step 1: Preparazione della pelle
- Deterge e applica la crema idratante. Se desideri un extra glow, aggiungi qualche goccia di olio secco.
Step 2: Base leggera
- Stendi una BB cream o tinted moisturizer con un pennello o una spugnetta umida.
- Picchietta un correttore luminoso solo dove necessario (occhiaie, rossori localizzati).
Passaggio 3: Lavorazione delle sopracciglia
- Pettina verso l’alto con un spoolie; fissa con gel trasparente o leggermente colorato.
- Riempile leggermente se ci sono spazi vuoti, usando tratti sottili per simulare i peli.
Step 4: Occhi minimal
- Applica un ombretto nude (marrone chiaro/beige) sulla palpebra mobile e sfuma verso la piega.
- Se vuoi definire, usa una matita marrone scuro da sfumare all’attaccatura delle ciglia.
- Completa con 1-2 passate di mascara (marrone o nero) concentrandoti più sulle radici.
Passaggio 5: Definizione guance e illuminante
- Un blush in crema in toni rosati o pescati, picchiettandolo sugli zigomi con i polpastrelli.
- Un illuminante liquido o in crema sulla parte alta degli zigomi, ponte del naso e arco di Cupido.
Step 6: Labbra naturali
- Applica un balsamo colorato o un rossetto sheer, preferibilmente in una nuance simile al colore naturale delle labbra.
- Se preferisci, aggiungi un velo di gloss per un effetto rimpolpato.
Step 7: Rifiniture
- Se la zona T tende a lucidare, tampona con una cipria trasparente, ma mantieni le guance libere per lasciare il glow naturale.
Tabella comparativa: prodotti chiave
Categoria | Prodotto Consigliato | Caratteristiche | Fascia di Prezzo |
---|---|---|---|
Crema Colorata (Base) | Lumene CC Cream | Texture leggera, effetto luminoso | Media |
Correttore Luminante | YSL Touche Éclat | Copertura leggera, ottimo glow | Medio-alta |
Siero Viso | Estelle & Thild BioCalm Glow Serum | Idratante, eco-friendly | Medio |
Mascara | L’Oréal Paradise Extatic (brown) | Effetto volumizzante, tonalità marrone | Bassa |
Blush Crema | Glossier Cloud Paint | Sfumabile, colorazione soft e naturale | Media |
Illuminante crema | RMS Beauty Living Luminizer | Formula clean, finish dewy | Medio-alta |
Balsamo Labbra | Laneige Lip Glowy Balm | Idratazione intensa, finish lucido | Media |
(Questa tabella rappresenta esempi di prodotti con un’estetica minimal e un effetto glow, in linea con lo Scandi makeup.)

Varianti e personalizzazioni
Scandi glam per la sera
Se cerchi un tocco “in più” per un evento serale:
- Ombretto shimmer in oro chiaro o argento, per illuminare la palpebra mobile;
- Matita nera sottile lungo la rima cigliare superiore, sfumata con marrone scuro;
- Blush più marcato, su toni malva, per definire le guance in condizioni di luce artificiale;
- Rossetto velvet in un tono nude scuro (es. marroncino rosato), per uscire un po’ dal solito balsamo labbra.
Scandi summer glow
Per un look estivo super solare:
- Crema colorata con SPF 30 o più, per protezione e uniformità;
- Bronzer leggero in crema sulle zone “baciate dal sole”: zigomi, lati del naso, attaccatura capelli;
- Ombretto color sabbia e mascara waterproof (per mare o piscina);
- Lip gloss con riflessi dorati, per un tocco di luce sulle labbra.



Altre idee e ispirazioni
Outfit e hair style
Per un effetto Scandi a tutto tondo, potresti abbinarlo a:
- Capelli: acconciature semplici e naturali, come beach waves morbide, chignon messy, o capelli liscissimi con riga centrale;
- Abbigliamento: linee pulite, colori neutri (bianco, beige, grigio, blu navy), e un tocco di design minimal. Anche un pullover oversize e jeans ben tagliati si accordano perfettamente.
Skincare scandinava
Molti brand scandinavi puntano su principi attivi “nordici”: acqua di sorgente artica, estratti di betulla, bacche del circolo polare (come l’olivello spinoso). Integrarli nella routine quotidiana rende la pelle luminosa e pronta per un makeup leggero.
Case study: Linda e il suo passaggio allo Scandi girl makeup
Linda, 30 anni, era abituata a un trucco full coverage con contouring e eyeliner nero spesso. Con la pandemia, ha deciso di rinnovare la sua beauty routine, scegliendo uno stile più minimal. Ha iniziato con:
- Skincare accurata: siero alla vitamina C, crema leggera con SPF;
- Base: BB cream e correttore illuminante;
- Occhi: ombretto nude, mascara marrone, niente eyeliner;
- Guance: blush in crema color pesca;
- Labbra: balsamo trasparente o un rossetto sheer.
Dopo due settimane, Linda ha notato che la sua pelle era più riposata e il tempo dedicato al trucco si è ridotto a soli 10 minuti. I complimenti delle amiche non si sono fatti attendere, apprezzando la luminosità e la freschezza del suo nuovo look. Linda dichiara: “Mi sento più me stessa, non più nascosta da un fondotinta pesante. Lo definirei un cambio di mentalità, oltre che di stile”.
FAQ sullo Scandi girl makeup
Non devi avere una pelle da copertina, ma cura l’idratazione. Lo Scandi makeup esalta i tratti naturali, anche con piccole imperfezioni: l’importante è una base omogenea ma non pesante.
Sì, ma con moderazione. Se preferisci un look più definito, fallo sottile e magari sfumalo. In generale, un marrone scuro è più in linea con l’effetto soft scandinavo.
È ridotto al minimo, se non sostituito da un leggero bronzer e dal blush. L’effetto deve rimanere naturale. Niente linee marcate o “Instagram contouring”.
Una formula illuminante e idratante, usando piccole quantità per non creare strato spesso. Magari un correttore color pesca sotto per neutralizzare il blu/viola, e poi un velo di correttore.
Conclusioni Scandi girl makeup
Lo Scandi girl makeup incarna la semplicità, la naturalezza e un lusso discreto che punta a far risplendere la pelle e la personalità di chi lo indossa. Niente contouring pesanti, nessun eccesso di polveri o finte ciglia voluminose, ma un’armonia di luci e toni naturali: un riflesso dello spirito minimal delle culture nordiche. Se desideri un look sofisticato e allo stesso tempo rilassato, prova a seguire i passaggi che abbiamo elencato:
- Skincare attenta e costante;
- Base leggera in crema;
- Sopracciglia definite ma non “disegnate”;
- Occhi con nuance nude e mascara discreto;
- Guance color pesca e illuminante dove serve;
- Labbra idratate con un tocco di balsamo o gloss.
Ricorda che la bellezza in stile scandinavo riflette anche un concetto di comfort e benessere. Non è solo un discorso di aspetto esteriore, ma un invito a celebrare la pelle in modo naturale. Adattalo ai tuoi gusti, sperimenta e diverte: lo Scandi girl makeup è un percorso che unisce semplicità e gusto per il dettaglio, facendoti sentire luminosa senza eccessi. Buon viaggio nel magico mondo del minimal beauty!
E tu cosa ne pensi dello Scandi girl makeup? Fammi sapere nei commenti, nel frattempo grazie per aver letto!
APPROFONDIMENTI MAKEUP:
- Smokey Eyes 2025: Tecniche Foto e Tendenze Attuali
- Cipria Rosa: Guida Completa per una Pelle Radiosa
- Trucco Argento: Guida Completa Makeup Occhi