Aggiornato il 28 Febbraio 2025 da Elisa Branda
Se c’è una cosa del nostro viso con cui spessissimo lottiamo sono proprio le occhiaie e le borse sotto gli occhi. Di tanto in tanto sono leggere, e tendono a dare al viso un’aria più stanca e appesantita, occasionalmente invece sono marcate e violacee, rendendosi un vero e proprio inestetismo.
A causarle a volte la colpa è di fattori genetici, che rendono la pelle sotto gli occhi più sottile e delicata, portando così in evidenza i capillari e il flusso sanguigno. Anche la conformazione del viso e la ritenzione idrica possono essere una causa comune.
Altre volte, invece, la colpa è solo di abitudini poco salutari, come il sonno irregolare, una dieta poco equilibrata, fumo o un’insufficiente cura della propria pelle. Però, tralasciando di chi sia la colpa, la buona notizia è che si può facilmente porre rimedio o, perlomeno, ridurle abbastanza da renderle meno fastidiose grazie a prodotti skincare e make up.
Sieri e creme per il contorno occhi, correttori e illuminanti, su e-commerce come Ideabellezza si possono trovare decine di prodotti utilissimi a questo scopo e, nell’articolo, spiegheremo quali scegliere e come usarli.

Riduci le borse sotto agli occhi con la skincare routine
Il contorno occhi è una zona che ha bisogno di una cura particolare perché in questo punto del viso la pelle tende a essere molto più sottile e delicata, rispetto al resto del viso. Per tale motivo è bene usare solo prodotti specifici.
Nella skincare routine inseriamo quindi sieri e creme pensati appositamente per questa zona, oltre ad aggiungere l’abitudine a usare dei patch occhi (dischetti a mezzaluna imbevuti di principi attivi) almeno una volta a settimana.
La scelta su quale usare cadrà dunque sul principio attivo: ciascun ingrediente, infatti, ha un potere diverso. La caffeina è uno dei più usati per gli occhi perché ha un grande potere drenante e aiuta a sgonfiare le borse. L’acido ialuronico aumenta invece l’elasticità della pelle e aiuta la sua idratazione.
Gli estratti vegetali, come il tè verde o il ginseng, offrono benefici antiossidanti e tonificanti, contrastando i segni della stanchezza, mentre per chi cerca un effetto rimpolpante il retinolo e i peptidi di rame sono ottimi nutrienti per migliorare l’elasticità della pelle e ridurre la formazione di rughe.
Infine, se il problema maggiore è il colore violaceo, consigliamo di scegliere prodotti che abbiano la vitamina C, perché questo ingrediente ha grandi capacità illuminanti e soprattutto è famoso per essere in grado di eliminare macchie, schiarire la pelle e ravvivare l’incarnato.
Evento importante: elimina del tutto le occhiaie con il make up
La skincare ha il magico potere di ridurre il problema, se unita a uno stile di vita sano, ma quando le borse sotto gli occhi sono molto accentuate non c’è altro modo, per riuscire a eliminarle del tutto se non ricorrere al correttore.
Ne esistono di diversi colori e non lasciamoci ingannare dalla stranezza: anche le colorazioni più accese, in realtà, sono necessarie. Ecco come scegliere il migliore in base al tipo di imperfezioni che vogliamo eliminare:
- Correttore giallo per le occhiaie che tendono al bluastro, tipico delle carnagioni chiare.
- Correttore arancio o corallo per occhiaie marroni, tipico delle pelli più scure.
- Correttore viola utile per eliminare macchie giallastre sulla pelle.
- Correttore rosso se la pelle è particolarmente opaca nel contorno occhi.
- Correttore rosa per eliminare i toni scuri, come macchie, voglie e lentiggini.
È importante ricordarsi sempre di stendere il prodotto con un pennello piccolo, utile a dare maggiore precisione nelle zone ristrette e piccole come contorno occhi, per poi sfumare il tutto con attenzione usando una spugnetta.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
- Fox Cut Taglio Capelli Medio 2025: cos’è e a chi sta bene
- Gisou Honey Gloss Ceramide Therapy Hair Mask
- Unghie estive 2025: 160+ Idee nail art, unghie gel e tendenze