Dal suo esordio nel 2012, La Petite Robe Noire di Guerlain è divenuta un’icona della profumeria francese, conquistando donne di ogni età con il suo caratteristico profumo di ciliegia e rosa. Nel corso degli anni, la fragranza ha subito diverse reinterpretazioni e flanker, adattandosi alle tendenze e alle richieste di un mercato sempre più esigente.
Oggi, a oltre dieci anni dal suo lancio, si rinnova ulteriormente con una nuova versione Eau de Toilette, attesa per il gennaio 2025. Questa nuova iterazione incarna l’anima più floreale e fruttata della linea, impreziosita da un tocco sostenibile e un inedito viaggio dalla Parigi notturna ai campi di rose di Grasse.
In questa guida approfondiremo insieme ogni aspetto della nuova La Petite Robe Noire Eau de Toilette (2025): dalla sua storia, alla composizione delle note olfattive, passando per la sostenibilità e il design del flacone.

La Storia di La Petite Robe Noire: Dal 2012 al 2025
Quando si parla di Guerlain, si parla di una maison storica, fondata nel 1828 e divenuta sinonimo di lusso e arte olfattiva. Il profumo La Petite Robe Noire nasce nel 2012 come un omaggio alla femminilità parigina: una fragranza giocosa, intrisa di ciliegia, rosa e sfumature gourmand, creata per incarnare una donna “sfrontata e sofisticata” che ama farsi notare. Nel tempo, la linea ha saputo evolversi con versioni diverse — Eau de Parfum, Eau de Toilette, Edizioni Limitate — ognuna delle quali aggiunge un tocco personale all’impronta fruttata e floreale originale.
Tappe principali:
- 2012: Lancio de La Petite Robe Noire Eau de Parfum, la primissima versione.
- 2013-2018: Numerosi flanker (ad es. Couture, Intense, Black Perfecto) che accentuano note diverse.
- 2012: Viene introdotta anche la prima Eau de Toilette, più fresca e leggera rispetto all’EDP.
- 2025: Arriva la nuova Eau de Toilette, con un cuore di rosa centifolia bio e un impegno sostenibile in collaborazione con un’azienda agricola di Grasse.

Il Concept Dietro la Nuova Eau de Toilette
La fragranza La Petite Robe Noire Eau de Toilette (2025) cerca di superare la dimensione “urban-chic” e spostarsi su un piano più naturale e green: dalla frenetica vita notturna della capitale francese alle campagne di Grasse, dove la coltivazione della rosa vive una tradizione secolare. Lo scopo è trasmettere una femminilità radiosa, energica, in cui la delicatezza del fiore si sposa con la spensieratezza della ciliegia, regalando un profumo che unisce gioia di vivere e sofisticazione.
Inoltre, la casa madre Guerlain sottolinea come la nuova Eau de Toilette enfatizzi la sostenibilità, con ingredienti pregiati da agricoltura biologica e partnership rivolte alla protezione della biodiversità (es. alveari nei campi).
LEGGI ANCHE
Dalle Strade di Parigi ai Campi di Rose di Grasse
Se la prima versione di La Petite Robe Noire evocava la seduzione metropolitana, il riflettore adesso illumina la tenuta Le Mas des Sources: un luogo iconico a Grasse, culla mondiale della profumeria francese. Qui, Guerlain ha stabilito una collaborazione con un’azienda agricola biologica che coltiva la rosa centifolia, fiore simbolo di sensualità e delicatezza, usato storicamente nelle fragranze più prestigiose.
- Tradizione e Innovazione: Grasse coniuga il sapere artigianale secolare con nuove tecniche agricole, minimizzando pesticidi e promuovendo la biodiversità.
- Rosa Centifolia: note soavi, rotonde, capaci di rilasciare un aroma sofisticato e persistente.

CARATTERISTICHE
- Anno di produzione: 2025
- Famiglia Olfattiva: Floreale Fruttato
- Fragranza: Donna
- Naso Profumeriere Creatore: Delphine Jelk
- Concentrazione: Eau de Toilette
- Formati: 30, 50 e 100 ml
- Note di base: Bergamotto, Limone e Rosa
- Note di testa: Ciliegia, Mela e Rosa
- Note di cuore: Fava Tonka, Patchouli, Ambra e Muschio
La Fragranza: Note Olfattive e Caratteristiche Principali
Secondo le informazioni fornite, la piramide olfattiva di La Petite Robe Noire Eau de Toilette 2025 è così composta:
Note di Testa
- Bergamotto: agrumato e frizzante, regala un primo impatto energico.
- Limone: acidulo, dona brio e freschezza all’apertura.
- Rosa: già presente sin dall’inizio, accenna la delicatezza che caratterizzerà l’intera composizione.
Note di Cuore
- Rosa Centifolia Bio: la regina indiscussa, più radiosa rispetto alle precedenti edizioni.
- Mela e Ciliegia: fruttati e golosi, simbolo di quella dolcezza un po’ innocente che definisce la personalità di questa linea.
- Cenni di Violetta? Non menzionati direttamente, ma la tradizione di Guerlain spesso include un tocco di fiori viola; potrebbe essere presente in sottofondo.
Note di Fondo
- Ambra Bianca: sensazione di calore, confortante e avvolgente.
- Muschi Bianchi: aggiungono morbidezza e una scia soffice, ideale per una fragranza diurna.
- Patchouli e Fava Tonka: firma golosa e leggermente terrosa, che bilancia la componente fruttata e dona profondità.
Ne deriva un profumo leggero, ma non banale: lo chypre-fruttato-floreale tipico della linea La Petite Robe Noire incontra un’aura più clean e naturale.

Innovazione e Sostenibilità: Rosa Centifolia e Alveari Bio
Guerlain, da tempo impegnata sul fronte della responsabilità ambientale (collaborando con progetti a tutela delle api, ad esempio), in questa edizione:
- Sostiene l’azienda agricola biologica di Grasse, che coltiva la rosa centifolia secondo principi di eco-compatibilità.
- Installazione di alveari: per promuovere la biodiversità e la fertilizzazione dei campi, coadiuvando anche il ripopolamento delle api e sensibilizzando il pubblico su questi preziosi insetti impollinatori.
In tal modo, la fragranza diviene non soltanto un omaggio alla femminilità e al fascino parigino, ma anche un messaggio di armonia con la natura.
Il Flacone Iconico: Design e Personalizzazione
Inconfondibile la bottiglia a cuore rovesciato, emblema di Guerlain sin dal 1912, reinterpretata dalla linea La Petite Robe Noire. Per l’Eau de Toilette 2025, si veste di una leggera tonalità rosa, richiamo alla dolcezza della rosa e alla delicatezza del tratto “acquerellato” delle precedenti versioni.
Caratteristiche aggiuntive:
- Possibilità di incisione: un servizio di personalizzazione offerto da Guerlain, per rendere il flacone un oggetto da collezione o un regalo prezioso.
- Trasparenza sfumata: simbolo di leggerezza e grazia, riflettendo il concetto di fragranza “più luminosa e radiosa che mai.”
Perché la Rosa è Protagonista Assoluta
La rosa, fiore universale per eccellenza, rappresenta la femminilità, l’amore, il romanticismo. Nella collezione La Petite Robe Noire, la rosa ha sempre giocato un ruolo chiave, ma con la versione 2025, Guerlain la mette al centro, esaltando la rosa centifolia per enfatizzarne il carattere:
- Versatilità: la rosa centifolia si fonde con le note fruttate (ciliegia, mela) in modo unico, evitando zuccheri eccessivi e mantenendo una sofisticata leggerezza.
- Capacità di evocare emozioni: la rosa inebria, commuove, dà un’impronta di romanticismo e raffinatezza.
Come Indossare La Petite Robe Noire Eau de Toilette (2025)
Per esaltare al massimo questa nuova interpretazione floreale-fruttata:
- Momento del giorno: perfetta per la primavera e i primi caldi, ma anche per serate estive grazie al fondo morbido e ambrato.
- Occasioni: la spensieratezza del cuore di ciliegia e mela rende la fragranza adatta a situazioni informali (usando pochi spruzzi), ma la scia preziosa di muschio e patchouli la rende chic anche per aperitivi o cene.
- Consigli di applicazione: vaporizza su punti caldi (collo, polsi) e, se desideri un’aura diffusa, spruzza leggermente sul tessuto dello scialle o della giacca.
La Line-up 2025: Le Differenze con le Versioni Precedenti
La “famiglia” La Petite Robe Noire è piuttosto ampia. In sintesi:
- Original EDP (2012): più intensa, con ciliegia ben pronunciata, fondo patchouli-vaniglia ad alta persistenza, vibe “notturno”.
- Eau de Toilette (2012): versione più leggera dell’EDP, ma sempre con un cuore di ciliegia-rosa vivace.
- Vari flanker (Couture, Intense, Black Perfecto): accentuano note diverse (liquirizia, bergamotto, mandorla).
- Nuova EdT 2025: + accentuazione della rosa bio di Grasse, + luminosità e freschezza agrumata, + partnership green.

Consigli di Abbinamento e Stile
Per una fragranza così femminile e “rosa-centrica,” ecco alcuni suggerimenti di look:
- Abiti floreali o leggermente boho, linee morbide, tessuti leggeri, per esprimere la dolcezza della primavera.
- Accessori in tonalità pastello (rosa cipria, verde menta) o in contasto con nero e argento, richiamando la silhouette “petite robe noire” e l’eleganza parigina.
- Make-up: un rouge à lèvres discreto in rosa antico o un tocco di ciliegia sulle labbra, per richiamare il fil rouge della fragranza.
Tabella Riepilogativa della Nuova Eau de Toilette
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Nome Fragranza | La Petite Robe Noire Eau de Toilette (2025) |
Brand | Guerlain |
Note Olfattive | Testa: Bergamotto, Limone, Rosa Cuore: Rosa centifolia bio, Mela, Ciliegia Fondo: Ambra, Muschi, Patchouli, Fava Tonka |
Concetto | Più radiosa, verde e “bio-oriented” rispetto alle precedenti versioni |
Ingredienti Clou | Rosa centifolia coltivata in agricoltura biologica; partnership con l’azienda agricola Le Mas des Sources |
Concentrazione | Eau de Toilette |
Formati Disponibili | 30 ml, 50 ml, 100 ml |
Packaging | Flacone iconico a cuore rovesciato, sfumature rosa, possibile incisione personalizzata |
Naso o Direttore Creativo | Non specificato in questa release (storicamente Delphine Jelk e Thierry Wasser hanno lavorato sulla linea) |
Prezzo | Gamma medio-lusso (varia a seconda dei Paesi e delle promozioni) |
Impegno Ambientale | Filiera biologica per la rosa, alveari a sostegno della biodiversità |
Pubblico Target | Donne romantiche, giovani adulte e amanti di un tocco floreale-fruttato |
Domande Frequenti su La Petite Robe Noire 2025
La nuova versione enfatizza la rosa centifolia biologica e aggiunge sfumature di mela più pronunciate, oltre a un tocco di bergamotto-limone più brioso. Il tutto risulta più radioso e “naturale”.
Essendo un’Eau de Toilette, la persistenza è media (4-5 ore), ma il fondo di muschi, ambra e patchouli le conferisce una scia discreta e sensuale. Naturalmente, non è intensa come un Eau de Parfum.
Solitamente Guerlain amplia la gamma con lozioni e gel doccia in coordinato, sebbene non tutte le versioni flanker abbiano un set completo. Per il 2025, si prevede almeno una lozione corpo e un gel doccia a tema “La Petite Robe Noire 2025”.
La presenza di agrumi e la leggerezza dell’Eau de Toilette la rendono portabile anche in contesti lavorativi, purché si dosi con moderazione la quantità di spruzzi.
Guerlain la presenta come nuova Eau de Toilette nella linea La Petite Robe Noire, quindi con buone probabilità resterà in gamma permanente, salvo cambi di strategia del brand.
Conclusioni
La Petite Robe Noire Eau de Toilette (2025) segna un nuovo capitolo nella storia di una delle linee più celebri di Guerlain. La casa profumiera parigina, forte di una tradizione ultrasecolare, proietta questa fragranza in un futuro più verde e sostenibile, grazie alla collaborazione con le coltivazioni di rose biologiche a Grasse. Insieme all’immancabile “note di ciliegia” che caratterizza la gamma, la rosa centifolia acquista ora un ruolo di primo piano, rendendo il jus più luminoso, vibrante e femminile.
Con un flacone riconoscibile e un impegno concreto nella tutela della biodiversità, la fragranza diventa un simbolo di eleganza e responsabilità, unendo la vivacità fruttata con un’anima floreale e ambrata. Se cerchi un profumo che sappia unire il DNA inconfondibile de La Petite Robe Noire a una venatura più “green” e delicata, questa nuova Eau de Toilette potrebbe conquistarti al primo spruzzo. Festeggia la primavera del 2025 con un tocco di rosa, di ciliegia e di spirito eco-friendly, incorniciando il tuo stile con un’aura di romanticismo parigino e naturale bellezza floreale.
Dove Acqusitare
ACQUISTA QUI: DOUGLAS
ALTRI PROFUMI DA NON PERDERE:
- Profumi all’Albicocca: Un Viaggio Olfattivo nella Dolcezza Estiva
- Profumi in Olio: Guida Completa per Scegliere la Fragranza Perfetta
- Tendenze Profumi 2025: Guida Pratica alle Novità
- Lancôme Absolue Les Parfumes: La Nuova Collezione di Profumi Dedicati alla Rosa