Your smiling face to guide my way - SlipknotGod&nuvolastella - "When my physical body is not there, our hearts are forever entwined and cannot be disconnected." M.
Beauty Magazine Online di Elisa Branda
100% INDIPENDENTE
Für immer in meinem Herzen, meine unvergessliche Liebe Marcel ❤️ 🇩🇪 🧸🐇
Your smiling face to guide my way - SlipknotGod&nuvolastella - "When my physical body is not there, our hearts are forever entwined and cannot be disconnected." M.
100% INDIPENDENTE
Für immer in meinem Herzen, meine unvergessliche Liebe Marcel ❤️ 🇩🇪 🧸🐇
HomeUnghieQual è la Differenza tra Gel e Semipermanente?

Qual è la Differenza tra Gel e Semipermanente?

Scritto da: Elisa Branda

Quando si tratta di unghie curate e impeccabili, molte persone si chiedono qual è la differenza tra gel e semipermanente. Questi due metodi di manicure sono tra i più amati nel mondo della bellezza, ma spesso si confondono. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche distintive di ciascuno, fornendo una guida completa per aiutarti a scegliere il trattamento più adatto alle tue esigenze.

La manicure è diventata un rituale di bellezza essenziale, non solo per l’estetica ma anche per la cura delle unghie. Comprendere le differenze tra gel e smalto semipermanente può fare la differenza tra una manicure che dura settimane e una che potrebbe richiedere ritocchi frequenti. Approfondiamo insieme queste tecniche per capire meglio come ottenere unghie perfette ogni giorno.

Qual è la Differenza tra Gel e Semipermanente?

Qual è la Differenza fra Gel e Smalto Semipermanente

Il gel offre una durata superiore ma richiede una rimozione più complessa, ideale per chi desidera unghie robuste e impeccabili per settimane. Il semipermanente, invece, è perfetto per chi vuole la durata del colore senza l’impegno della ricostruzione in gel, combinando la semplicità di applicazione dello smalto tradizionale con una maggiore resistenza. Scopri quale trattamento si adatta meglio alle tue esigenze e ottieni una manicure perfetta ogni volta.

Definizione di Ricostruzione in Gel per Unghie

Il gel per unghie è un prodotto professionale utilizzato per creare unghie artificiali o rinforzare quelle naturali. Composto principalmente da un polimero acrilico, il gel viene applicato in più strati e indurito sotto una lampada UV o LED. Questo processo di polimerizzazione crea una superficie resistente e lucida, che può durare fino a quattro settimane senza scheggiarsi.

Definizione di Smalto Semipermanente

Lo smalto semipermanente, noto anche come smalto gel o soak off, è una via di mezzo tra il gel tradizionale e lo smalto normale. È realizzato con polimeri foto indurenti ed è più sottile del gel. Viene applicato come un normale smalto, ma richiede comunque l’uso di una lampada UV o LED per l’asciugatura. La durata dello smalto semipermanente è inferiore rispetto al gel, solitamente due settimane, ma offre un aspetto naturale e lucido.

Differenza tra Gel e il  Semipermanente Unghie

Quindi qual è la differenza tra gel e smalto semipermanente? La differenza principale risiede nella composizione e nella durata. Il gel è più spesso e robusto, ideale per allungamenti e ricostruzioni, mentre il semipermanente è più sottile, simile a uno smalto tradizionale ma con una maggiore durata.

Il gel polish è un altro termine spesso utilizzato per descrivere lo smalto semipermanente, ma che sottolinea l’aspetto più lucido e duraturo rispetto a uno smalto tradizionale. Entrambe le tecniche richiedono l’utilizzo di una lampada UV o LED per polimerizzare il prodotto, ma il gel offre una resistenza maggiore, adatta a chi ha unghie più fragili o a chi desidera un allungamento.

Differenze Principali in Termini di Composizione e Durata

CaratteristicaGel per UnghieSmalto Semipermanente
ComposizionePolimero acrilicoMiscela di gel e smalto
ApplicazionePiù strati, necessita di lampada UV/LEDApplicazione come smalto, necessita di lampada UV/LED
DurataFino a 4 settimaneFino a 2 settimane
SpessorePiù spessoPiù sottile
RimozioneRichiede limatura e solvente specificoRichiede solvente specifico, meno invasivo

Queste differenze principali evidenziano come il gel sia una scelta eccellente per chi desidera una manicure duratura e robusta, mentre lo smalto semipermanente è ideale per chi cerca un’opzione più leggera e naturale.

Qual è la Differenza tra Gel e Semipermanente?

Caratteristiche del Gel per Unghie

Il gel per unghie è apprezzato per la sua durata e resistenza. È particolarmente indicato per chi ha unghie fragili o per chi desidera un’estetica impeccabile per un lungo periodo. Vediamo in dettaglio le sue caratteristiche.

Composizione del Gel

Il gel è composto da polimeri acrilici che, una volta esposti alla luce UV o LED, subiscono un processo di polimerizzazione, diventando solidi e resistenti. Questo processo permette di creare unghie artificiali di varie forme e lunghezze, nonché di rinforzare le unghie naturali.

Per stendere il gel è necessario utilizzare un pennello apposito.

Applicazione del Gel o Ricostruzione Gel

L’applicazione dello smalto gel richiede precisione e attenzione per ottenere un risultato duraturo e professionale. Ecco il procedimento dettagliato per eseguire una perfetta ricostruzione in gel:

Preparare l’unghia al trattamento:

  • Utilizzare una lima da 180 per opacizzare leggermente la superficie dell’unghia naturale.
  • Rimuovere accuratamente le cuticole con un apposito spingicuticole o una tronchesina.

Utilizzare i liquidi preparatori:

  • Applicare il Nail Prep per disidratare l’unghia e rimuovere eventuali residui di oli naturali.
  • Successivamente, stendere il Binder, un promotore di adesione acid free, e lasciarlo asciugare all’aria per qualche secondo. Questi passaggi sono fondamentali per garantire una perfetta adesione del gel.

Stendere il base coat per ricostruzione in gel:

  • Applicare uno strato sottile e uniforme di base coat su tutta la superficie dell’unghia.
  • Polimerizzare sotto una lampada UV/LED per il tempo indicato dal produttore (solitamente 30-60 secondi).

Applicare il gel builder:

  • Utilizzare un pennello piatto a forma rettangolare per prelevare una quantità adeguata di gel builder.
  • Stendere il gel sull’unghia, modellando la bombatura per dare forza e struttura. Se necessario, utilizzare una Nail Form o una Tip per l’allungamento dell’unghia.
  • Polimerizzare nuovamente sotto la lampada UV/LED.
Tutorial gel unghie

Rimuovere lo strato di dispersione:

  • Dopo la polimerizzazione, il gel lascia uno strato appiccicoso (strato di dispersione) che deve essere rimosso con un Cleaner specifico.

Eseguire la limatura della ricostruzione:

  • Utilizzare una lima di precisione (grana 150) per perfezionare la forma dell’unghia e correggere eventuali imperfezioni nella stesura del gel.
  • Fare attenzione a non limare troppo per evitare di danneggiare la struttura.Applicazione del gel colorato o del sigillante:
  • Stendere uno strato di gel colorato o un sigillante per conferire all’unghia un aspetto lucido e uniforme.
  • Polimerizzare ancora una volta sotto la lampada UV/LED.
  • Infine, rimuovere lo strato di inibizione con il Cleaner per ottenere una superficie perfettamente lucida e priva di residui.

È fondamentale seguire attentamente ogni passaggio per garantire una manicure duratura e senza difetti. Solitamente una manicure completa di questo tipo può richiedere anche 2 ore ed oltre.

Durata del Gel

Il gel per unghie può durare fino a quattro settimane, a seconda della cura e delle attività quotidiane. È particolarmente resistente agli urti e alle scheggiature, rendendolo ideale per chi desidera una manicure sempre perfetta.

Rimozione del Gel

La rimozione del gel richiede attenzione per evitare di danneggiare le unghie naturali. Ecco i passaggi principali:

  1. Limatura: Rimuovere lo strato superiore con una lima per unghie.
  2. Ammollo: Utilizzare un solvente specifico per sciogliere il gel.
  3. Rimozione: Utilizzare uno spingi cuticole per rimuovere delicatamente il gel ammorbidito.

È consigliabile affidarsi a un professionista per evitare danni alle unghie naturali.

Gel unghie

Caratteristiche dello Smalto Semipermanente

Lo smalto semipermanente è una scelta popolare per chi desidera unghie ben curate ma con un aspetto più naturale rispetto al gel. Vediamo insieme tutte le sue caratteristiche in dettaglio.

Composizione dello Smalto Semipermanente

Lo smalto semipermanente è una combinazione di gel e smalto tradizionale. Questa miscela permette di ottenere un prodotto che ha la durata e la resistenza del gel, ma la facilità di applicazione dello smalto normale. Gli ingredienti principali includono resine, polimeri e pigmenti che conferiscono colore e lucentezza.

Applicazione dello Smalto Semipermanente

L’applicazione dello smalto semipermanente è simile a quella dello smalto tradizionale, ma con alcuni passaggi aggiuntivi. Ecco come applicarlo correttamente:

  1. Preparazione delle unghie: Pulizia e limatura delle unghie per rimuovere oli e impurità. Puoi utilizzare una lima da 180.
  2. Applicazione dei primer: Si tratta del primo step per proteggere l’unghia dallo smalto. Solitamente questo strato viene realizzato con prodotti come il nail prep e il binder. Queste basi si lasciano asciugare all’aria, non necessitano di lampada uv.
  3. Applicazione del base coat: Uno strato di base coat per proteggere le unghie naturali. La base va fatta polimerizzare con una lampada UV o led.
  4. Applicazione del colore: Due o tre strati di smalto semipermanente, ciascuno polimerizzato sotto una lampada UV/LED.
  5. Sigillatura: Applicazione di un top coat per proteggere e dare lucentezza.
  6. Finitura: Pulitura dell’unghia con un batuffolo di cotone imbevuto di cleaner o anche di olio per cuticole.

Questo processo assicura una manicure resistente e lucida che può durare fino a due settimane.

Durata dello Smalto Semipermanente

Lo smalto semipermanente è noto per la sua durata intermedia, solitamente tra le due e le tre settimane. Tuttavia, la durata può variare a seconda della qualità del prodotto utilizzato e della cura che si presta alle unghie.

Rimozione dello Smalto Semipermanente

La rimozione dello smalto semipermanente è meno invasiva rispetto a quella del gel. Infatti rimuovere lo smalto semipermanente è decisamente più veloce e meno traumatico rispetto alla ricostruzione delle unghie. Ecco come procedere:

  1. Ammollo: Immergere le unghie in un solvente specifico o utilizzare appositi wrap per circa 10-15 minuti.
  2. Rimozione: Utilizzare uno spingi cuticole per rimuovere delicatamente lo smalto ammorbidito.
  3. Idratazione: Applicare olio per cuticole e crema idratante per nutrire le unghie e la pelle circostante.

Questa procedura aiuta a mantenere le unghie sane e a ridurre il rischio di danneggiamenti.

Smalto gel o semipermanente?

Pro e Contro del Gel e dello Smalto Semipermanente

Per aiutarti a scegliere tra gel e smalto semipermanente, è utile conoscere i pro e i contro di entrambi i metodi.

Vantaggi del Gel

  1. Lunga Durata: Il gel può durare fino a quattro settimane, il che significa meno manutenzione.
  2. Resistenza: Il gel è molto resistente agli urti e alle scheggiature.
  3. Versatilità: Può essere utilizzato per creare unghie di varie forme e lunghezze.

Svantaggi del Gel

  1. Processo di Rimozione: La rimozione del gel è più complicata e può danneggiare le unghie se non eseguita correttamente.
  2. Costo: Solitamente, la manicure gel è più costosa rispetto ad altre tecniche.
  3. Tempo di Applicazione: L’applicazione richiede più tempo e abilità.

Vantaggi dello Smalto Semipermanente

  1. Facilità di Applicazione e Rimozione: Più semplice da applicare e rimuovere rispetto al gel.
  2. Aspetto Naturale: Offre un aspetto più sottile e naturale rispetto al gel.
  3. Minore Danno alle Unghie: Generalmente meno dannoso per le unghie naturali.

Svantaggi dello Smalto Semipermanente

  1. Durata Inferiore: Meno duraturo del gel, solitamente dura fino a due settimane.
  2. Resistenza: Meno resistente agli urti rispetto al gel.
  3. Manutenzione: Potrebbe richiedere ritocchi più frequenti.

LEGGI ANCHE: Unghie Deboli, con Righe o Giallastre: ecco le Soluzioni

Gel o semipermanente unghie

Quale Scegliere? Gel o Semipermanente?

La scelta tra gel e smalto semipermanente dipende da diversi fattori personali. Ecco alcune considerazioni che possono aiutarti a decidere.

Considerazioni Personali

  1. Tipo di Unghia: Se hai unghie fragili e deboli, il gel può offrire un supporto maggiore.
  2. Stile di Vita: Se hai uno stile di vita attivo e le tue mani sono spesso esposte a lavori manuali, il gel potrebbe essere più adatto grazie alla sua resistenza.
  3. Tempo e Budget: Lo smalto semipermanente può essere una scelta più pratica e conveniente se desideri una manicure che richiede meno tempo e denaro.

Consigli degli Esperti

  • Quando Optare per il Gel: Ideale per eventi speciali o periodi in cui desideri una manicure che duri a lungo senza bisogno di ritocchi.
  • Quando Preferire lo Smalto Semipermanente: Perfetto per un look più naturale e per chi preferisce cambiare spesso il colore delle unghie.

Manutenzione e Cura delle Unghie

Mantenere le unghie sane e belle richiede attenzione e cura, indipendentemente dal fatto che si scelga il gel o lo smalto semipermanente. Di seguito, alcuni consigli utili per la manutenzione e la cura delle unghie.

Consigli per Mantenere le Unghie in Salute

  1. Idratazione e Nutrizione: Utilizza regolarmente oli per cuticole e creme idratanti per mantenere le unghie e la pelle circostante ben nutrite. La secchezza può portare a unghie fragili e cuticole danneggiate.
  2. Evitare l’uso eccessivo di Prodotti Chimici: Proteggi le mani con guanti quando utilizzi detergenti o prodotti chimici aggressivi. Questi possono indebolire le unghie e causare rotture.
  3. Assunzione di Vitamine: Assicurati di avere un’alimentazione ricca di vitamine e minerali essenziali come la biotina, la vitamina E e il calcio, che sono fondamentali per la salute delle unghie.
  4. Taglio e Limatura Regolari: Mantieni le unghie a una lunghezza gestibile e uniforme. Utilizza una lima delicata per evitare scheggiature.

Trattamenti Post-Rimozione

Dopo aver rimosso il gel o lo smalto semipermanente, è importante prendersi cura delle unghie per recuperare la loro forza e salute naturale. Ecco alcuni passaggi da seguire:

  1. Utilizzare un Trattamento Rinforzante: Applica un rinforzante per unghie per aiutare a ripristinare la forza e la resilienza.
  2. Ammollo in Olio di Oliva: Immergere le unghie in olio di oliva tiepido per 10-15 minuti può aiutare a nutrirle e idratarle profondamente.
  3. Evitare la Riapplicazione Immediata: Dopo la rimozione del gel o dello smalto semipermanente, concedi alle unghie una pausa di almeno una settimana prima di applicare nuovamente il prodotto. Questo tempo permetterà alle unghie di respirare e rigenerarsi.
Gel o semipermanente

Innovazioni e Tendenze nel Mondo della Manicure

Nel 2024, il mondo della manicure sta vedendo diverse innovazioni che possono migliorare sia l’esperienza di applicazione che la durata dei trattamenti. Ad esempio, sono in aumento i prodotti cosmetici “ibridi” che combinano i benefici del gel e del semipermanente in un unico prodotto, possibilmente uniti a trattamenti unghie rinforzanti. Questi nuovi smalti ibridi offrono una durata maggiore rispetto al semipermanente tradizionale, ma sono più facili da rimuovere rispetto al gel.

Infatti, molte marche stanno sviluppando formule arricchite con vitamine e nutrienti per proteggere e rinforzare le unghie durante l’uso. Scegliere prodotti con ingredienti come la biotina, la vitamina E e l’olio di argan può fare la differenza nella salute delle tue unghie.


Evoluzione delle Tecniche di Manicure: Ricostruzione Unghie e Semipermanente Rinforzato

Come sopra accennato, negli ultimi anni, le tecniche di ricostruzione unghie hanno subito significative evoluzioni. Non solo il gel, ma anche il semipermanente rinforzato ha guadagnato popolarità. Questa variante dello smalto semipermanente è arricchita con ingredienti che migliorano la resistenza e la durata, fornendo un’alternativa valida alla ricostruzione in gel tradizionale.

Il semipermanente rinforzato è ideale per chi desidera unghie molto resistenti senza la complessità del gel. Questo prodotto offre il meglio di entrambi i mondi: la durata del gel e la semplicità dello smalto semipermanente. È particolarmente indicato per chi ha unghie problematiche o fragili.


Gel vs semipermanente

Importanza della Preparazione e della Strumentazione: L’Utilizzo della Fresa

Un aspetto spesso trascurato ma fondamentale nella manicure con smalto gel o semipermanente è la preparazione dell’unghia. L’utilizzo della fresa può fare una grande differenza nella qualità della manicure. La fresa permette di rimuovere efficacemente i residui di gel e preparare la superficie dell’unghia in modo ottimale.

Utilizzare una fresa di buona qualità aiuta a evitare danni alle unghie naturali e garantisce una migliore adesione del prodotto. È importante però sapere come utilizzare correttamente la fresa per evitare di assottigliare troppo le unghie, causando fragilità e rotture.

Fresa per unghie

Allungamento e Modellatura: Come Dare una Nuova Forma alle Unghie

Per chi desidera unghie più lunghe e modellate, l’allungamento è una tecnica essenziale. Il gel e il semipermanente permettono di creare unghie di diverse forme e lunghezze, rispondendo a tutte le esigenze estetiche.

Dare una nuova forma alle unghie non è solo una questione estetica, ma può anche rafforzare la struttura delle unghie stesse. Ad esempio, una forma a mandorla o squadrata può essere più resistente rispetto a una forma appuntita, che tende a rompersi più facilmente.


Differenze tra Smalto Classico, Gel e Semipermanente

Per fare una scelta consapevole tra gel, smalto semipermanente e smalto classico, è utile comprendere le differenze fondamentali tra questi prodotti:

  • Smalto Classico: Si asciuga all’aria e dura pochi giorni. È facile da applicare e rimuovere, ma offre poca resistenza.
  • Smalto Semipermanente: Lo smalto semipermanente è un prodotto che si polimerizza mediante l’utilizzo di una lampada UV o LED. Dura fino a due settimane e offre una maggiore resistenza rispetto allo smalto classico.
  • Gel: Polimerizzato in lampada UV LED, il gel può durare fino a quattro settimane. Offre la massima resistenza ma richiede più tempo per l’applicazione e la rimozione.

Consigli per Prolungare la Durata del Gel e del Semipermanente

Anche se gel e smalto semipermanente sono progettati per durare a lungo, ci sono alcuni accorgimenti che possono aiutarti a prolungare ulteriormente la durata della tua manicure:

  1. Evitare l’acqua calda: L’acqua calda può indebolire la tenuta del gel e del semipermanente. Cerca di limitare l’esposizione delle tue unghie a bagni caldi o docce prolungate.
  2. Usare i guanti: Proteggi le tue unghie indossando guanti quando fai lavori domestici o quando maneggi prodotti chimici.
  3. Applicare un top coat protettivo: Rinfresca la tua manicure applicando un top coat ogni pochi giorni. Questo aiuterà a mantenere la lucentezza e a prevenire le scheggiature.
  4. Evitare prodotti oleosi: Oli e lozioni possono causare il sollevamento del gel o del semipermanente. Se devi usare prodotti oleosi, assicurati che le tue unghie siano completamente asciutte.
Unghie con semipermanente

Domande Frequenti (FAQ)

Per rispondere alle domande più comuni dei miei lettori, ho compilato una sezione FAQ che copre alcuni dei dubbi principali su gel e smalto semipermanente.

Qual è la differenza tra gel e smalto semipermanente?

La differenza tra gel e smalto semipermanente risiede principalmente nella composizione e nella durata. Il gel è più spesso e resistente, ideale per allungamenti e ricostruzioni, mentre lo smalto semipermanente è più sottile, si applica come uno smalto tradizionale e offre una durata intermedia.

Quanto tempo ci vuole per applicare il gel rispetto al semipermanente?

L’applicazione del gel richiede più tempo rispetto al semipermanente, poiché include passaggi aggiuntivi come la modellatura e la polimerizzazione di più strati. In media, una manicure in gel può richiedere circa 60-90 minuti, mentre il semipermanente può essere applicato in circa 30-45 minuti.

Qual è la differenza tra gel e semipermanente in termini di rimozione?

La rimozione del gel è più complessa e richiede l’uso di una lima o di una fresa per rimuovere il materiale indurito. Il semipermanente unghie può essere rimosso immergendo le unghie in un solvente specifico per qualche minuto, rendendo il processo più semplice e meno invasivo.

Quanto dura il gel rispetto al semipermanente?

Il gel può durare fino a quattro settimane senza scheggiarsi, mentre lo smalto semipermanente dura in media due settimane.

Il semipermanente rinforzato è adatto a tutti i tipi di unghie?

Il semipermanente rinforzato è particolarmente indicato per chi ha unghie fragili o danneggiate, poiché offre una maggiore resistenza rispetto allo smalto semipermanente tradizionale. Tuttavia, è sempre consigliabile testare il prodotto su una singola unghia prima di procedere con l’applicazione completa.

Quali sono i vantaggi del gel polish rispetto allo smalto classico?

Il gel polish offre una durata molto superiore rispetto allo smalto classico, una maggiore resistenza agli urti e una lucentezza impeccabile che dura nel tempo. È ideale per chi desidera avere unghie sempre in ordine senza dover ritoccare frequentemente il colore.

Il Gel Danneggia le Unghie Naturali?

Il gel può danneggiare le unghie naturali se non viene applicato o rimosso correttamente. È essenziale seguire una procedura accurata di rimozione per evitare di strappare o assottigliare le unghie. L’uso eccessivo del gel senza pause può anche indebolire le unghie nel tempo.

Lo Smalto Semipermanente è Adatto per Tutti?

Lo smalto semipermanente è generalmente adatto per la maggior parte delle persone, ma chi ha unghie particolarmente deboli o danneggiate dovrebbe fare attenzione. È sempre consigliabile fare una prova su una singola unghia prima di applicare lo smalto su tutte le unghie per assicurarsi che non ci siano reazioni avverse.

Posso alternare tra gel e semipermanente?

Sì, è possibile alternare tra gel e il semipermanente, ma è importante concedere alle unghie delle pause tra i trattamenti per evitare danni e permettere loro di respirare e rigenerarsi.

Posso Fare la Manicure Gel e Semipermanente a Casa?

Sì, è possibile fare la manicure gel e semipermanente a casa, ma richiede pratica e gli strumenti giusti. Per il gel, avrai bisogno di una lampada UV/LED, gel base, colore e top coat. Per lo smalto semipermanente, una lampada UV/LED e i prodotti specifici sono indispensabili. Assicurati di seguire attentamente le istruzioni per evitare errori.


Conclusione

In conclusione, comprendere qual è la differenza tra gel e semipermanente è fondamentale per scegliere il trattamento che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo stile di vita. Entrambe le tecniche hanno i loro vantaggi e svantaggi, e la scelta dipende da diversi fattori personali.

Gel per Unghie:

  • Maggiore durata e resistenza.
  • Più adatto per chi desidera una manicure duratura senza ritocchi frequenti.

Smalto Semipermanente:

  • Più facile da applicare e rimuovere.
  • Ideale per un look naturale e cambi frequenti di colore.

Sia che tu scelga il gel o lo smalto semipermanente, la chiave per unghie sempre perfette è una cura attenta e costante. Prova entrambi i metodi e scopri quale funziona meglio per te. Non dimenticare di visitare la mia sezione dedicata alle unghie per ulteriori consigli e risorse.

Come rimanere aggiornati
su NuvolediBellezza


Non perderti nemmeno un segreto di bellezza! Rimani sempre aggiornato sulle ultime tendenze, ricevi consigli personalizzati e scopri i prodotti più cool del momento.

Come? Semplice!

  • Newsletter: Iscriviti gratuitamente e riceverai direttamente nella tua casella di posta tutte le novità, i tutorial, le recensioni e le offerte speciali.

  • Canale Telegram: Seguimi per ricevere anteprime esclusive, offerte lampo e contenuti speciali dedicati solo ai miei followers più affezionati.

  • Canale Telegram Sconti e Offerte: Seleziono per te i migliori codici sconti, promozioni e omaggi dedicati al mondo beauty ma non solo!

  • TikTok: Scopri i miei contenuti extra esclusivi.

  • Mi trovi anche su: YouTube, Instagram, Twitter, Pinterest, Facebook.
Riproduzione riservata | ©NuvolediBellezza - Elisa Branda
Elisa Branda
Elisa Branda
Ciao, mi chiamo Elisa Branda e sono Admin Founder e Autore unico di NuvolediBellezza. Da sempre sono appassionata di cosmesi, bellezza e make up e condivido online la mia passione per il beauty dal lontano 2005. Nonostante io sia Architetto Libero Professionista ho scelto di dedicarmi interamente al mondo della bellezza. Sono orgogliosa di affermare che NuvolediBellezza non è solo un'espressione della mia passione per il mondo della bellezza, ma è anche un beauty magazine online unico, libero e indipendente, creato e portato avanti lontano dall'influenza di network, gruppi editoriali o scambi di audience. Oltre a NuvolediBellezza ho creato anche NuvoleBlu, nata come profumeria online nel 2017 e trasformata in un nuovo magazine online a Dicembre 2024. Scopri maggiori informazioni: Come vengono testati i prodotti su NuvolediBellezza
0 0 voti
Article Rating
ISCRIVITI
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i Commenti

Newsletter
www.nuvoledibellezza.com

newsletter nuvoledibellezza Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre informato su tutte le novità, ricevere promozioni speciali, omaggi e regali!

Come vengono testati e consigliati i prodotti
su NuvolediBellezza


Su Nuvole di Bellezza, adotto un approccio meticoloso e approfondito per valutare ogni prodotto che consiglio. Tutti i prodotti menzionati negli articoli vengono selezionati in piena autonomia editoriale, garantendo recensioni imparziali e trasparenti.

Nuvole di Bellezza è un portale libero e 100% indipendente, non sponsorizzato da nessuno dei brand menzionati negli articoli. Tutte le opinioni espresse sono frutto esclusivamente della mia esperienza personale.

Alcuni link presenti possono essere link affiliati: non comportano costi aggiuntivi per te, ma se decidi di acquistare tramite quei link, ricevo una piccola commissione sulla vendita. La trasparenza è fondamentale per me, grazie per il tuo supporto!

Per approfondire l'argomento ti invito a leggere la guida dove ti spiego come vengono testati e consigliati i prodotti su NuvolediBellezza.

Partner
NuvoleBlu Magazine

NuvoleBlu Magazine di Elisa Branda

Indice dei Contenuti [hide]

Altre Notizie

Nails Inc. Starry Night: il kit smalti Autunno 2025 che brilla come le stelle

Stai cercando un kit smalti in grado di racchiudere...

Siero Viso sulle Mani: il trucco smart per mani giovani e curate

Hai mai pensato al motivo per cui le mani...

Chanel Smalti Estate 2025

Non riesci a resistere allo smalto perfetto per l’estate?...

Unghie estive 2025: 165+ Idee nail art, unghie gel e tendenze

Sei pronta a scoprire quali saranno le unghie estive...
0
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, ti va di lasciarmi un commento?x