Your smiling face to guide my way - SlipknotGod&nuvolastella - "When my physical body is not there, our hearts are forever entwined and cannot be disconnected." M.
Beauty Magazine Online di Elisa Branda
100% INDIPENDENTE
Für immer in meinem Herzen, meine unvergessliche Liebe Marcel ❤️ 🇩🇪 🧸🐇
Your smiling face to guide my way - SlipknotGod&nuvolastella - "When my physical body is not there, our hearts are forever entwined and cannot be disconnected." M.
100% INDIPENDENTE
Für immer in meinem Herzen, meine unvergessliche Liebe Marcel ❤️ 🇩🇪 🧸🐇
HomeCapelliButtercream Hair: Il Colore Capelli Crema Che Ha Conquistato Tutti

Buttercream Hair: Il Colore Capelli Crema Che Ha Conquistato Tutti

Scritto da: Elisa Branda

Hai già visto in giro il buttercream hair? Si sta facendo notare ovunque su Instagram e TikTok, e non è difficile capire perché! Questo colore, morbido e luminoso come una crema alla vaniglia, esalta i lineamenti e aggiunge un tocco sofisticato senza mai sembrare esagerato.

Se ami i riflessi biondi ma cerchi qualcosa di più elegante e caldo rispetto al solito platino, qui trovi quello che fa per te. Il buttercream hair si adatta sia a chi vuole rivoluzionare il proprio look sia a chi cerca un cambiamento soft, che si sposi bene praticamente con ogni incarnato. Preparati a scoprire tutto su questa tendenza irresistibile: perché funziona, a chi sta bene e come può cambiarti davvero la testa.

Buttercream Hair

Che Cos’è il Buttercream Hair?

Il buttercream hair è come una soffiata di freschezza sulla classica chioma bionda. Parliamo di un colore che non passa inosservato, ma al tempo stesso non cerca mai di urlare “eccomi!”. Si distingue per la sua eleganza sussurrata, quella che ti dà un’aria riposata e una luce nuova al viso. Hai presente la differenza tra un gelato industriale e una crema fatta in casa, morbida e vellutata? Ecco, il buttercream hair è così: dolce, naturale e sempre luminoso.

A differenza di tecniche di colore capelli già viste come balayage biondo, air touch balayage, biondo cenere o biondo miele, questa è una soluzione più calda, cremosa e avvolgente. Non nasce per stupire con effetti a contrasto, ma piuttosto per dare una sensazione di omogeneità e raffinatezza. Scopri da dove è arrivata questa tendenza e perché potrebbe essere proprio ciò che mancava nella tua hair routine.

POTREBBE INTERESSARTI: Biondo Luminoso Sabrina Carpenter: Redken Rivela i Segreti del Colore

Origine della Tendenza Buttercream Hair

Il buttercream hair si è fatto largo negli ultimi mesi, influenzato dalle star internazionali sui red carpet e dai contenuti virali su social come Instagram e TikTok. Il desiderio di una tinta bionda meno fredda rispetto ai vecchi platino e cenere, ma più sofisticata del semplice biondo miele, ha acceso i riflettori su questa nuova sfumatura.

Le radici di questa tendenza affondano negli anni 2000, quando la moda cercava colori effetto “glow” e meno costruiti. Il buttercream si ispira proprio a quei biondi luminosi visti spesso sulle attrici hollywoodiane, ma con un twist più moderno. Qui si punta sulle transizioni delicate, sui giochi di luce e su una sensazione di colore pieno che regala movimento ma evita l’effetto “striped” del balayage più classico.

Oggi, chi sceglie questa nuance vuole solo una cosa: sfoggiare una chioma naturale, calda e irresistibile, che ricorda la sofficità di una crema appena montata. E, diciamolo, funziona con qualsiasi lunghezza e tipo di capello.

Caratteristiche Principali: Colore, Luminosità e Versatilità

Il buttercream hair non è il solito biondo: qui trovi una miscela cremosa di toni caldi, beige chiaro, vaniglia e tocchi dorati, ma senza mai avvicinarsi ai riflessi gialli o aranciati che spesso mettono in crisi chi sogna capelli chiari. Questo colore stupisce per tre motivi semplici:

  • Calore Soft: Il segreto sta nelle sfumature miele e crema, che si fondono in modo uniforme senza perdere profondità. Niente stacchi netti o ciocche troppo evidenti, come succede con il classico balayage.
  • Luminosità Naturale: Grazie a questo mix, la luce si riflette sui capelli e crea una patina brillante simile a quella dei capelli appena trattati dal parrucchiere. Rende la chioma visivamente più corposa e sana.
  • Versatilità Totale: Puoi scegliere il buttercream hair sia se hai la base chiara sia se parti da una base più scura. Si adatta bene a ogni carnagione, esaltando sia le pelli rosate sia quelle dorate.

Rispetto al biondo cenere o al biondo miele, il buttercream hair si riconosce perché non ha toni freddi e nemmeno riflessi troppo caldi. È quella via di mezzo perfetta per chi vuole un effetto naturale, ma sofisticato. Cosa lo rende davvero speciale? La sua capacità di cambiare la percezione del viso: illumina lo sguardo, addolcisce i tratti e dona subito quell’effetto “bonne mine” da copertina.

Riassumendo, se cerchi un colore biondo caldo, cremoso e mai banale che possa valorizzarti in tutte le stagioni, il buttercream hair merita assolutamente un posto nella tua wishlist!

Buttercream Hair
Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Colore capelli buttercream
Colore capelli buttercream
Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Colore capelli buttercream
Hairstylist: Joico
Colore capelli buttercream

Perché il Buttercream Hair è Così Amato?

Chi sceglie il buttercream hair spesso non lo fa solo per seguire una moda, ma perché questa tonalità cattura una bellezza senza tempo. C’è un motivo se ogni stagione torna nei feed social o nei migliori saloni: il buttercream hair sembra creato per valorizzare il viso, regalare luce e semplicità. Ti permette di sentire i tuoi capelli “sani e coccolati”, anche senza styling complicati o ritocchi frequenti. E la cosa più incredibile? Si adatta davvero a tuttə, dal castano chiaro al biondo più acceso. Scopriamo insieme i motivi per cui questa colorazione è diventata un punto fermo tra chi ama prendersi cura del proprio look.

Effetto Naturale e Semplicità di Gestione

Il buttercream hair sembra uscito da una carezza di sole: nessuna linea netta, solo morbide sfumature. Il colore scivola tra le ciocche con un effetto naturale che fa sembrare i capelli baciati dalla luce, mai artefatti o “finti”. Se sogni una chioma luminosa senza il rischio di sembrare troppo costruita, questa è la scelta giusta.

Gestire il buttercream hair è più facile di quanto pensi. Non devi correre dal parrucchiere ogni mese: il colore si fonde con la ricrescita in modo così delicato che puoi aspettare tranquillamente più tempo tra una seduta e l’altra. E le radici scure non sembrano mai stonate ma, al contrario, aggiungono profondità e personalità. I vantaggi rispetto ad altre tecniche sono evidenti:

  • Meno stress per il capello: Meno trattamenti frequenti = capelli più forti e lucenti.
  • Luminosità senza impegno: Il colore mantiene la sua brillantezza senza perdere tono.
  • Routine più smart: Shampoo idratante e maschera nutriente bastano per esaltare le sfumature.

Il buttercream hair si integra nella tua routine, non la complica. Adori lo styling naturale? Due passate di piastra o un semplice brushing mostrano già l’effetto wow.

Adatto a Tutti: Dal Capello Castano Chiaro al Biondo

Una delle magie del buttercream hair è la sua incredibile adattabilità. Non serve partire da un biondo platino per ottenere un risultato pazzesco: anche su basi castano chiaro, il risultato è sempre elegante e attuale. Il colore si fonde con il tono naturale e lo valorizza, evitando quell’effetto “giallo pollaio” o, peggio, il contrasto eccessivo.

Che tu abbia la pelle chiara o ambrata, il buttercream hair lavora in sintonia con la tua carnagione:

  • Su incarnato rosato dona un tocco soft e luminoso.
  • Sulle pelli dal sottotono dorato esalta il calore naturale.
  • Se i tuoi lineamenti sono marcati, li addolcisce con sfumature cremose.

Ecco perché vedi persone con capelli buttercream in ogni stagione: funziona in estate con l’abbronzatura ma anche in inverno, quando si cerca un po’ di calore in più. Vuoi un colore unico che non stufa e non passa mai di moda? Il buttercream hair ha già conquistato chi ama la semplicità piena di stile.

Mantiene sempre quella lucentezza naturale che fa subito “salute” e aria fresca sul viso. Ed è proprio questa sensazione di benessere, elegante ma semplice, che spinge sempre più persone a provarlo.

Biondo buttercream con frangia
Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Biondo buttercream hair
Hair buttercream – Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Buttercream Hair tendente al castano
Buttercream Hair tendente al castano – Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Biondo buttercream
Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati

Come Ottenerlo: Tecniche e Consigli dal Parrucchiere

Il buttercream hair piace perché sembra naturale e luminoso, ma per ottenerlo davvero serve la mano di un bravo parrucchiere. Farlo in casa? Rischi di trovarti con strisce troppo nette o riflessi gialli, proprio l’effetto opposto a quello che cerchi! Ecco tutto ciò che ti serve sapere sulle tecniche usate in salone, cosa chiedere per non sbagliare e gli errori da evitare per un buttercream hair a regola d’arte.

Le Tecniche di Colorazione Più Utilizzate

Il segreto di un perfetto buttercream hair è la sovrapposizione delicata di nuance che riflettono la luce. In salone si lavorano diverse tecniche, ognuna mirata a creare quella tipica morbidezza cremosa:

  • Babylights: Sono micro-schiariture finissime, simulate per ricordare i capelli dei bambini al sole. Questa tecnica dà profondità e rende il colore leggero, mai piatto.
  • Balayage soft: Si schiariscono le lunghezze con pennellate delicate, senza creare stacchi. Il risultato sembra naturale e si fonde bene anche con la ricrescita.
  • Gloss o tonalizzante: Il passaggio chiave. Qui entra la magia: si applica un riflessante dorato panna o vaniglia, per neutralizzare i toni gialli e donare lucentezza.
  • Root shadow: Per un effetto ancora più realistico, si ombreggia delicatamente la radice, così non si crea uno stacco netto e la crescita è soft.

Ogni parrucchiere può mescolare queste tecniche, oppure scegliere solo quella più adatta al punto di partenza dei tuoi capelli. L’obiettivo è sempre lo stesso: ottenere un biondo caldo e luminoso che sembra naturale, come quello che hai sempre sognato ma senza fatica.

Cosa Chiedere al Tuo Parrucchiere

Quando prenoti il tuo appuntamento, arriva preparato! Non esiste un buttercream hair standard, quindi serve chiarezza. Ecco gli step per non rischiare sorprese sgradite:

  1. Porta foto di riferimento: Mostra immagini (anche prese da Instagram o Pinterest) che ti piacciono. Specifica cosa vorresti evitare (biondo troppo freddo, riflessi aranciati).
  2. Descrivi che effetto vuoi: Usa parole semplici: “vorrei un biondo caldo, cremoso e sfumato, che cresca senza stacchi”.
  3. Parla della tua routine: Se non ami spesso andare in salone, dillo. Il parrucchiere può adattare tecnica e intensità in modo che la ricrescita rimanga bella a lungo.
  4. Chiedi un approccio graduale: Puoi arrivare al buttercream hair anche in più sedute, specialmente se parti da colori scuri o trattati.
  5. Domanda sul mantenimento: Fatti consigliare i prodotti giusti, come shampoo delicato senza solfati e maschera idratante per proteggere le schiariture.

Un professionista serio ti spiega ogni dettaglio e crea un piano su misura. Non avere paura di fare domande: dai toni di base ai riflessi più tenui, ogni dettaglio conta per avere la sfumatura giusta per te!

Errori da Evitare per un Risultato Top

Buttercream hair e tentativi fai-da-te raramente vanno d’accordo. Se vuoi davvero ottenere quell’effetto luminoso e cremoso che vedi nelle foto, ecco gli errori più comuni da evitare:

  • Schiariture troppo aggressive: No a decolorazioni spinte, rischi capelli secchi e riflessi gialli che non c’entrano nulla col buttercream.
  • Saltare la fase tonalizzante: Senza gloss finale il colore perde quella brillantezza tipica e può virare sulle tonalità sbagliate.
  • Aspettative irrealistiche: Se hai i capelli scuri o trattati (tinte, henné), servono più passaggi e tanta pazienza per arrivare alla tonalità giusta. Meglio andarci piano che stressare i capelli.
  • Affidarti a mani inesperte: Un buttercream hair ben fatto vive di sfumature. Affidati solo a chi conosce davvero la tecnica, meglio se puoi vedere le foto dei suoi lavori (o leggere le recensioni!).
  • Prodotti sbagliati a casa: Shampoo troppo aggressivi o maschere troppo ricche di pigmenti possono spegnere la luminosità e cambiare i riflessi. Segui i consigli del parrucchiere e chiedi sempre se puoi usare prodotti specifici per mantenere il colore.

Il buttercream hair richiede cura ma sa davvero ripagare. Scegli sempre un parrucchiere che ascolta le tue necessità e personalizza la tecnica sui tuoi capelli. Con i giusti accorgimenti darai vita a una chioma morbida, luminosa e mai banale.

Garnier Nutrisse Ultra Creme 9 biondo
Garnier Nutrisse Ultra Creme 9 biondo – ACQUISTA QUI
Euphidra ColorPro XD, 900 Biondo Chiarissimo
Euphidra ColorPro XD, 900 Biondo Chiarissimo
Buttercream hair
Buttercream hair trend – Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Buttercream hair caldo
Buttercream hair caldo – Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Trend buttercream hair
Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Idee look buttercream hair
Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Idee look buttercream hair
Idee look buttercream hair – Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati

Manutenzione: Come Prendersi Cura dei Capelli Buttercream

Hai ottenuto il buttercream hair che sognavi? Perfetto, ora arriva la parte più importante: la manutenzione. Prendersi cura di questo colore richiede attenzioni mirate, ma fidati che ogni piccolo gesto saprà ripagarti con una chioma sempre luminosa, setosa e fresca come appena uscita dal salone. Non trascurare i dettagli: la differenza si vede anche da casa e ogni scelta conta, dai prodotti che usi al modo in cui asciughi i capelli. Qui trovi una guida completa su come tenere sempre il tuo buttercream hair al massimo splendore.

La Routine Perfetta a Casa

Una buona routine quotidiana è indispensabile se vuoi che il colore buttercream resti bello e brillante il più a lungo possibile. Piccoli gesti, quando ripetuti con costanza, ti regalano risultati incredibili:

  • Lava con delicatezza: Usa sempre acqua tiepida. L’acqua troppo calda sbiadisce il colore e secca il capello.
  • Scegli uno shampoo specifico: Non serve usare spesso uno shampoo aggressivo. L’ideale è alternare uno shampoo delicato, senza solfati, a uno purple (viola), pensato per combattere i riflessi gialli. Il purple shampoo va usato massimo una volta a settimana, così mantieni i toni freddi e cremosi senza esagerare.
  • Maschere nutrienti e balsamo: I capelli buttercream amano le coccole. Una volta a settimana applica una maschera idratante — lascia in posa almeno 10 minuti. Ogni volta che lavi, non saltare il balsamo: ammorbidisce e sigilla le cuticole.
  • Protezione dal calore: Usa spray o creme termoprotettive ogni volta che usi phon, piastra o ferro. Il calore diretto è il nemico numero uno della luminosità.
  • Asciugatura smart: Tampona sempre i capelli con un asciugamano in microfibra, non strofinare! Poi asciuga a bassa temperatura.
  • Attento al sole: In estate o se fai sport all’aperto, prova uno spray con filtro UV: protegge sia colore che struttura del capello.

Questo è il tuo kit di sopravvivenza: poche abitudini ma essenziali, per una chioma buttercream che sembra sempre appena fatta.

Prodotti Must Have per Capelli Buttercream

Cosa non può mai mancare nel tuo bagno se vuoi mantenere il buttercream hair da sogno? Ecco i prodotti che fanno la differenza giorno dopo giorno:

  • Shampoo delicato senza solfati: Preserva la brillantezza e non sbiadisce il colore.
  • Purple shampoo: Da usare una volta a settimana per neutralizzare riflessi gialli e mantenere i toni freschi.
  • Maschera nutriente: La tua alleata numero uno contro secchezza e opacità. Scegli formule a base di oli vegetali, cheratina o burro di karité.
  • Spray termoprotettivo: Ogni volta che usi il calore, non saltarlo. Protegge il colore e mantiene i capelli morbidi.
  • Olio leggero o siero: Una goccia sulle punte ogni mattina, per chiudere le cuticole, eliminare l’effetto crespo e far brillare le lunghezze.

Puoi divertirti a mixare prodotti diversi, ma ricorda sempre di leggere le etichette e scegliere formule adatte ai capelli colorati o delicati. Un piccolo trucco: prediligi texture leggere che non appesantiscono il capello, soprattutto se hai la base già fine o rovinata. E se hai paura di esagerare? Inizia con poco prodotto e aumenta solo se serve. Il burro, come nella miglior ricetta, è buono quando non è troppo!

Quando è il Momento di Tornare dal Parrucchiere

Anche se il buttercream hair è pensato per una ricrescita soft e senza stacchi evidenti, ogni tanto serve tornare in salone per mantenere la tonalità perfetta. La frequenza dipende da diversi fattori: velocità di crescita, intensità desiderata e tipo di capello. In linea di massima, questi sono i segnali che ti dicono che è ora di fissare un nuovo appuntamento:

  • Scolorimento evidente: Noti i toni più opachi, giallastri o la luminosità che diminuisce? Il gloss ha bisogno di essere rinnovato.
  • Ricrescita troppo marcata: Anche con la radice sfumata, può arrivare un punto in cui il colore perde armonia e serve un ritocco alle schiariture.
  • Punte secche o doppie: Se le lunghezze appaiono sfibrate e spente, un taglio o un trattamento rinforzante dal parrucchiere può fare miracoli.
  • Cambio stagione: Il passaggio tra inverno ed estate mette a dura prova i capelli colorati. Un gloss su misura dona subito nuova luce.

In genere, un ritocco ogni 8-12 settimane è il ritmo ideale per mantenere il buttercream hair sempre al top e prevenire piccoli problemi prima che diventino grandi. Non aspettare che il colore sia irriconoscibile, gioca d’anticipo! Un appuntamento regolare con il/la tuo/a hairstylist è come uno skin check: breve, semplice, ma fondamentale se vuoi risultati a lunga durata.

Curare il buttercream hair è come mantecare una crema: con piccoli gesti quotidiani otterrai sempre una chioma soffice, lucente e irresistibile.

Buttercream vanilla
Buttercream vanilla
Buttercream vanilla

Idee e Ispirazioni: Le Versioni Più Belle del Buttercream Hair

La bellezza del buttercream hair è che non esiste una versione sola. Instagram, TikTok e le passerelle ci hanno fatto scoprire quanto questo colore sia capace di trasformarsi su ogni taglio, lunghezza e stile. Puoi pensarci come una tela bianca: ogni persona può giocare, adattare e rendere proprio questo biondo cremoso. Il risultato dipende dal taglio, dal modo in cui decidi di portare i capelli e da quel tocco personale che hai solo tu. Ti mostro come sfruttare il buttercream hair al meglio, sia che tu abbia capelli cortissimi sia che ami le lunghezze XXL, e ti racconto chi sono le star che hanno fatto brillare questa sfumatura davanti ai riflettori.

Buttercream Hair su Capelli Corti, Medi e Lunghi

Il buttercream hair oggi si vede ovunque, proprio perché si sposa benissimo con tutte le lunghezze. Non importa se porti il bob più deciso, il caschetto mosso o chiome lunghissime: qui trovi idee per ogni testa!

Capelli Corti

  • Vuoi dare carattere a un taglio corto? Il buttercream hair crea luce e volume, anche se hai pochi centimetri. Un pixie cut con schiariture soffici sui contorni regala movimento e quel tocco cool che fa la differenza.
  • Se ami il caschetto stile parigino, chiedi al tuo parrucchiere di realizzare babylights sottili: il colore panna si fonde sulle punte, rendendo il taglio subito attuale e raffinato.

Tagli Capelli Medi

  • Sul classico long bob o sul taglio medio con onde scomposte, il buttercream hair è pura magia. Le schiariture morbide sulle lunghezze danno quell’effetto “wow” ma senza perdere naturalezza.
  • Il colore valorizza anche il mosso naturale ed esalta i capelli medi scalati, regalando giochi di luce ad ogni movimento.

Capelli Lunghi

  • Se hai i capelli lunghi puoi sbizzarrirti con mille sfumature: dalla radice leggermente ombreggiata fino alle punte super luminose, hai l’effetto “chioma californiana” ma più elegante.
  • Bellissimo anche sulle lunghezze extra lisce, dove il buttercream hair fa sembrare la chioma ancora più sana e lucente.

Ecco qualche idea veloce per ispirarti, pescata direttamente dai profili Instagram dei saloni più famosi:

  • Look sleek e minimal: Un buttercream hair su capelli super lisci mette in risalto il gloss e la brillantezza.
  • Onde morbide: Perfette per mettere in risalto tutte le sfumature panna e vaniglia.
  • Chignon messy: Un raccolto spettinato mostra le diverse intensità del colore e fa sembrare ogni dettaglio ancora più curato.

Chiedi sempre al tuo hairstylist di personalizzare le schiariture in base alla forma del tuo viso e al tipo di capello. Così anche un taglio semplice diventa subito speciale, con un twist che ti distingue.

Le Star Che Hanno Reso Iconica Questa Nuance

Non potevo non parlarti di chi ha portato il buttercream hair sotto i riflettori, trasformandolo da tendenza social a vero oggetto del desiderio. Se hai voglia di ispirarti ai look più noti, ti basta dare un’occhiata alle gallery beauty delle celebrity più amate.

Chiara Ferragni ha acceso Instagram con il suo buttercream hair: onde morbide, tonalità calda che sembra sempre “effetto vacanza” e radici naturali. Perfetto da mostrare sia in foto che dal vivo.

Margot Robbie lo sfoggia spesso sui red carpet, declinandolo sia su tagli long bob sia su chiome extra-long. Il suo segreto? Schiariture delicate vicino al viso che danno luminosità immediata e un finish super chic.

Rosie Huntington-Whiteley e Hailey Bieber hanno fatto scuola su come il buttercream hair doni un’allure sofisticata ma accessibile. Rosie lo abbina spesso a updo eleganti o raccolti spettinati, Hailey invece lo propone con onde soft e radici sfumate, creando l’illusione di capelli “baciati dal sole” tutto l’anno.

Non posso dimenticare le icone internazionali come Gigi Hadid o Blake Lively, che alternano il buttercream hair a biondi più classici giocando sempre su delicate sfumature vaniglia.

Questi look funzionano perché sono personalizzati sulla base delle esigenze di stile e personalità di chi li porta. Il consiglio? Prendi ispirazione ma non copiare: il bello del buttercream hair è che si adatta a chiunque e ti permette di esprimere chi sei, senza essere mai banale.

Hai voglia di osare come le celebrity o preferisci un effetto più naturale? In ogni caso, il buttercream hair offre mille possibilità, basta trovare la combinazione che rispecchia la tua unicità.

Biondo buttercream tendente al cenere
Biondo buttercream tendente al cenere – Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Capelli biondi buttercream
Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Buttercream castano
Buttercream castano – Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati

Conclusione

Il buttercream hair è la svolta per chi desidera un biondo ricco di luce, caldo e mai piatto. Hai visto quanto questa sfumatura sa essere elegante, facile da gestire, e adatta davvero a ogni tipo di capello e carnagione. Basta poco per portare nei tuoi capelli quello stesso effetto fresco e sofisticato che hai ammirato sulle celebrity.

Vuoi evitare errori e valorizzare al massimo il risultato? Affidati sempre alle mani di un bravo parrucchiere: un professionista sa trovare la sfumatura buttercream perfetta per te. Con un tocco esperto e i consigli giusti per la manutenzione quotidiana, non dovrai temere radici evidenti o colori spenti.

Regalati una chioma che accende il viso in ogni stagione e lascia il segno ovunque tu vada. Se sogni un colore che ti faccia sentire speciale ma naturale, il buttercream hair è pronto a conquistarti. Scegli il cambiamento, lasciati ispirare e racconta anche tu la tua esperienza: ogni storia buttercream è unica come chi la porta!

POTREBBERO PIACERTI ANCHE:

Come rimanere aggiornati
su NuvolediBellezza


Non perderti nemmeno un segreto di bellezza! Rimani sempre aggiornato sulle ultime tendenze, ricevi consigli personalizzati e scopri i prodotti più cool del momento.

Come? Semplice!

  • Newsletter: Iscriviti gratuitamente e riceverai direttamente nella tua casella di posta tutte le novità, i tutorial, le recensioni e le offerte speciali.

  • Canale Telegram: Seguimi per ricevere anteprime esclusive, offerte lampo e contenuti speciali dedicati solo ai miei followers più affezionati.

  • Canale Telegram Sconti e Offerte: Seleziono per te i migliori codici sconti, promozioni e omaggi dedicati al mondo beauty ma non solo!

  • TikTok: Scopri i miei contenuti extra esclusivi.

  • Mi trovi anche su: YouTube, Instagram, Twitter, Pinterest, Facebook.
Riproduzione riservata | ©NuvolediBellezza - Elisa Branda
Elisa Branda
Elisa Branda
Ciao, mi chiamo Elisa Branda e sono Admin Founder e Autore unico di NuvolediBellezza. Da sempre sono appassionata di cosmesi, bellezza e make up e condivido online la mia passione per il beauty dal lontano 2005. Nonostante io sia Architetto Libero Professionista ho scelto di dedicarmi interamente al mondo della bellezza. Sono orgogliosa di affermare che NuvolediBellezza non è solo un'espressione della mia passione per il mondo della bellezza, ma è anche un beauty magazine online unico, libero e indipendente, creato e portato avanti lontano dall'influenza di network, gruppi editoriali o scambi di audience. Oltre a NuvolediBellezza ho creato anche NuvoleBlu, nata come profumeria online nel 2017 e trasformata in un nuovo magazine online a Dicembre 2024. Scopri maggiori informazioni: Come vengono testati i prodotti su NuvolediBellezza
0 0 voti
Article Rating
ISCRIVITI
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i Commenti

Newsletter
www.nuvoledibellezza.com

newsletter nuvoledibellezza Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre informato su tutte le novità, ricevere promozioni speciali, omaggi e regali!

Come vengono testati e consigliati i prodotti
su NuvolediBellezza


Su Nuvole di Bellezza, adotto un approccio meticoloso e approfondito per valutare ogni prodotto che consiglio. Tutti i prodotti menzionati negli articoli vengono selezionati in piena autonomia editoriale, garantendo recensioni imparziali e trasparenti.

Nuvole di Bellezza è un portale libero e 100% indipendente, non sponsorizzato da nessuno dei brand menzionati negli articoli. Tutte le opinioni espresse sono frutto esclusivamente della mia esperienza personale.

Alcuni link presenti possono essere link affiliati: non comportano costi aggiuntivi per te, ma se decidi di acquistare tramite quei link, ricevo una piccola commissione sulla vendita. La trasparenza è fondamentale per me, grazie per il tuo supporto!

Per approfondire l'argomento ti invito a leggere la guida dove ti spiego come vengono testati e consigliati i prodotti su NuvolediBellezza.

Partner
NuvoleBlu Magazine

NuvoleBlu Magazine di Elisa Branda

Altre Notizie

Tagli Capelli Lunghi Primavera Estate: tutte le tendenze da non perdere

Se anche tu non riesci a separarti dalla tua...

Capelli Tendenze Estate 2025: colori, tagli e idee per un look fresco

Hai già voglia di cambiare look? L’estate 2025 è...

Acconciature Capelli Lunghi 2025: 200+ Idee, Tendenze e Tutorial

Sei alla ricerca di idee per acconciare i tuoi...

Tagli Capelli Corti Primavera Estate 2025: Le Tendenze più Belle

La primavera e l'estate del 2025 segnano un momento...
0
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, ti va di lasciarmi un commento?x