Beauty Magazine Online di Elisa Branda
100% INDIPENDENTE
Für immer in meinem Herzen, meine unvergessliche Liebe Marcel ❤️ 🇩🇪 🧸🐇
Your smiling face to guide my way - SlipknotGod&nuvolastella - "When my physical body is not there, our hearts are forever entwined and cannot be disconnected." M.
100% INDIPENDENTE
Für immer in meinem Herzen, meine unvergessliche Liebe Marcel ❤️ 🇩🇪 🧸🐇
HomeNataleGingerbread Nails: La Nuova Tendenza per le Unghie di Natale

Gingerbread Nails: La Nuova Tendenza per le Unghie di Natale

Scritto da: Elisa Branda

Aggiornato il 17 Dicembre 2024 da Elisa Branda

Le Gingerbread Nails traggono ispirazione dai tradizionali biscotti di pan di zenzero, un simbolo classico del periodo natalizio. Questa tendenza si contraddistingue per i suoi colori caldi, che ricordano il marrone dorato del pan di zenzero, abbelliti da decorazioni che evocano le tradizionali decorazioni natalizie.

Gingerbread Nails
Gingerbread nails manicure

Introduzione al Trend delle “Gingerbread Nails”

Benvenuti nel mondo affascinante del beauty, dove le tendenze si evolvono continuamente, dando vita a stili sempre nuovi e accattivanti. Oggi, ci immergiamo nella nuova tendenza delle unghie per Natale conosciuta come “Gingerbread Nails” (Unghie Pan di Zenzero), che sta conquistando il cuore di molti appassionati di beauty e nail art. Se molti scelgono unghie rosse natalizie oppure unghie natalizie semplici o unghie di Natale eleganti in tanti cercano invece una nail arti più particolare ed originale. La nail art con gli omini di pan di zenzero può essere la giusta opzione per sfoggiare unghie di tendenza diverse dal solito.

Gingerbread nails
Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Gingerbread nails
Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Gingerbread nails
Gingerbread nails – Photo Credits: ©NuvolediBellezza – Elisa Branda – Tutti i diritti riservati
Gingerbread nails
Gingerbread nails

Cosa sono le Gingerbread Nails?

Le gingerbread nails sono diventate l’ultima ossessione delle festività natalizie, trasformando le mani in vere opere d’arte ispirate ai classici biscotti allo zenzero. Questa tendenza combina creatività e spirito natalizio, offrendo un mix irresistibile di dolcezza e stile. Ma da dove nasce questa idea? E quali sono gli elementi che rendono queste unghie così speciali? Scopriamolo insieme!

Origine e ispirazione

L’ispirazione dietro le gingerbread nails arriva direttamente dalla tradizione del Natale, in particolare dai famosi biscotti allo zenzero decorati che riempiono le nostre tavole durante le feste. Chi non ama gli inconfondibili profumi e colori del pan di zenzero? La tendenza ha preso piede grazie ai social media, dove nail artist di tutto il mondo hanno iniziato a sperimentare design che richiamano casette innevate, omini di pan di zenzero e vortici di glassa bianca.

Le origini di questa moda possono essere fatte risalire alle celebrazioni natalizie americane, dove i biscotti decorati sono da sempre una tradizione amata. È un modo per portare un pizzico di magia e nostalgia anche alle unghie, creando un collegamento emozionale che ci riporta ai ricordi d’infanzia. Con il boom delle decorazioni natalizie personalizzate, le gingerbread nails sono diventate un fenomeno globale, conquistando appassionati di bellezza di ogni angolo del mondo.

Caratteristiche chiave

Cosa rende le gingerbread nails così uniche e ricercate? Sono i dettagli che fanno la differenza! Ecco alcune caratteristiche distintive da tenere a mente se vuoi provarle anche tu:

  • Colori caldi e tradizionali I colori predominanti sono il marrone caramello tipico del pan di zenzero, impreziosito da dettagli bianchi che imitano la glassa decorativa. Non mancano tocchi di rosso, verde e oro per richiamare il tema natalizio.
  • Design dolci e giocosi Casette innevate, stelle di Natale, omini sorridenti: le decorazioni sulle unghie spaziano dai motivi più semplici a quelli complessi, ma tutti condividono un’estetica che richiama i biscotti festivi.
  • Texture e rilievi Molte nail art includono dettagli tridimensionali, come l’effetto glassa in rilievo o piccoli cristalli che ricordano lo zucchero. Questi dettagli aggiungono profondità e realismo al design.
  • Versatilità dei formati Non importa se preferisci unghie corte e arrotondate o lunghe e affusolate: la tendenza si adatta a tutti i tipi di unghie, rendendola perfetta per ogni stile personale.

Che tu scelga di affidarti a un professionista o di cimentarti con il fai-da-te, il risultato sarà sempre festoso e chic. Le gingerbread nails non sono solo un accessorio, ma un vero e proprio tributo alle tradizioni natalizie, portando lo spirito delle feste direttamente sulle punte delle dita!

Unghie decorate con omino pan di zenzero
@nylove_nail
Gingerbread nails
Gingerbread nails
Gingerbread nails
Gingerbread nails
Gingerbread nails
Idee unghie pan di zenzero natalizie

Perché “Gingerbread Nails” Stanno Diventando Popolari

I biscotti di pan di zenzero ci suggeriscono un’idea di calore e dolcezza. Sfoggiarli sulle unghie natalizie può essere un modo per affrontare al meglio le festività. Possiamo pensare di decorare le unghie o solo con gli omini oppure aggiungendo anche altre decorazioni tipicamente natalizie come i bastoncini di zucchero, fiocchi, alberelli di Natale, stelline e tante altre varianti.

  1. Unicità: Ogni design è unico, proprio come i biscotti di pan di zenzero decorati a mano.
  2. Versatilità: Si adattano a vari stili, dal più semplice al più elaborato.
  3. Spiritualità Festiva: Incarnano lo spirito del Natale, rendendole perfette per la stagione.

Come Realizzare le “Gingerbread Nails”

Vuoi cimentarti con le gingerbread nails e creare un look unico per il tuo Natale? Non serve essere un esperto nail artist per ottenere un risultato accattivante. Con i giusti strumenti e un pizzico di pazienza, puoi trasformare le tue unghie in autentiche opere d’arte natalizia. Segui questa guida completa per scoprire come fare!

Materiali necessari: Elencare gli strumenti e i materiali necessari per realizzare i gingerbread nails

Prima di iniziare, assicuriamoci di avere tutto l’occorrente. La chiave per un risultato impeccabile è una preparazione accurata. Ecco cosa ti servirà:

  • Smalto marrone caramello: per creare la base che richiama il colore del pan di zenzero.
  • Smalti bianchi, rossi, verdi e dorati: per i dettagli decorativi.
  • Pennelli per nail art: indispensabili per tracciare linee e disegni precisi.
  • Dotter tool: uno strumento perfetto per creare puntini e piccoli dettagli rotondi.
  • Top coat trasparente: per fissare la decorazione e donare lucentezza.
  • Eventuali adesivi o decalcomanie natalizie: ideali per chi preferisce una soluzione più semplice.
  • Lima e buffer: per preparare e levigare la superficie delle unghie.
  • Base coat: essenziale per proteggere l’unghia naturale e garantire una maggiore durata dello smalto.

Disponi il tutto in modo ordinato e ritagliati del tempo per lavorare con calma. La cura nei dettagli farà la differenza.

Procedura passo-passo: Descrivere il processo di applicazione e decorazione delle unghie

Una volta raccolti i materiali, è il momento di dare vita alle tue gingerbread nails! Segui questi passaggi per ottenere un look impeccabile:

  1. Preparazione delle unghie Inizia limando le unghie nella forma desiderata e utilizzando il buffer per creare una superficie liscia. Applica un base coat per proteggere l’unghia naturale e garantire una base uniforme.
  2. Applicazione dello smalto base Stendi uno strato uniforme di smalto marrone caramello su tutte le unghie. Lascia asciugare completamente e, se necessario, applica una seconda mano per intensificare il colore.
  3. Creazione delle decorazioni Ora viene il divertimento! Con un pennello sottile, usa lo smalto bianco per disegnare motivi che ricordano la glassa dei biscotti di pan di zenzero: zig-zag, cuori o bordi decorati. Puoi anche aggiungere omini di pan di zenzero o casette innevate per un effetto più dettagliato.
    • Impiega il dotter tool per creare palline rosse e verdi, simulando caramelle o piccoli ornamenti natalizi.
    • Usa lo smalto dorato per accenti scintillanti, come stelle o dettagli luminosi.
  4. Finitura Quando tutte le decorazioni sono asciutte, applica un top coat trasparente per sigillare il design e donare una brillantezza extra. Questo passaggio è cruciale per proteggere il lavoro e garantire una maggiore durata.
  5. Dettagli extra (opzionale) Vuoi un tocco tridimensionale? Aggiungi piccoli strass o glitter per richiamare l’effetto zucchero sulle unghie. Puoi anche sperimentare con adesivi natalizi se vuoi semplificarti la vita senza rinunciare a uno stile sorprendente.

Con un po’ di pratica e creatività, potrai creare unghie che sembrano appena sfornate! Le gingerbread nails sono un’ottima occasione per esprimere il tuo lato artistico e immergerti completamente nello spirito natalizio. Divertiti a personalizzarle e ad adattarle al tuo stile unico!

Tutorial Gingerbread Nails
Tutorial Gingerbread Nails
Tutorial Gingerbread Nails
Tutorial Gingerbread nails

Idee di design per Gingerbread Nails

Quando si tratta di gingerbread nails, le opzioni di design sono davvero infinite. Puoi scegliere tra look più classici, che richiamano i tradizionali biscotti natalizi, o sbizzarrirti con varianti moderne e originali. Qui esploriamo entrambe le possibilità per aiutarti a trovare l’ispirazione perfetta.

Design classici: Esplora design ispirati ai biscotti di pan di zenzero tradizionali

I design classici sono perfetti se desideri catturare tutto il fascino nostalgico delle feste natalizie. Immagina unghie che sembrano piccoli capolavori di pasticceria!

  • Omini di pan di zenzero sorridenti Un’idea sempre popolare è quella di dipingere piccoli omini di pan di zenzero su alcune unghie. Aggiungi dettagli come occhi, bottoni colorati e un sorriso fatto di glassa bianca.
  • Casette innevate Ricrea le iconiche casette di pan di zenzero con dettagli di neve, porte rosse e tetti decorati. Questo design è ottimo per un tocco festoso e dettagliato.
  • Motivi di glassa bianca Usa lo smalto bianco per creare linee zig-zag o bordi decorativi che ricordano la glassa zuccherata. È un’ottima idea per uno stile semplice ma raffinato.
  • Colori tradizionali Abbina il marrone caramello con dettagli bianchi, rossi e verdi per un look classico e accogliente. Questo schema cromatico evoca immediatamente il Natale e lo spirito delle feste.

Con questi design, le tue unghie avranno il calore e lo stile dei biscotti di pan di zenzero appena sfornati.

Design innovativi: Suggerire varianti moderne e creative dei gingerbread nails

Se cerchi qualcosa di più contemporaneo, puoi reinterpretare il tema gingerbread nails con un tocco di creatività. Qui hai piena libertà di sperimentare.

  • Dettagli metallici Aggiungi accenti dorati o argentati per dare un tocco glamour ai design classici. Prova una casetta di pan di zenzero con dettagli in oro scintillante o bordi metallici.
  • Gradienti di colore Sperimenta con sfumature delicate che vanno dal marrone chiaro al beige, creando un effetto morbido ed elegante che ricorda lo zucchero spolverato sui biscotti.
  • Stile minimalista Preferisci qualcosa di discreto? Opta per una base nude o trasparente con piccole decorazioni stilizzate di pan di zenzero su un’unica unghia. Questo design è perfetto per chi ama un look moderno e chic.
  • Elementi 3D Introduci dettagli tridimensionali come micro-perle per imitare le caramelle o piccoli cristalli per simulare lo zucchero. Potresti persino aggiungere mini omini di pan di zenzero in rilievo!
  • Palette alternative Non devi sentirti obbligata ai colori tradizionali. Prova un rosso acceso come base con decorazioni bianche o punta su tonalità pastello per un’interpretazione fresca e originale.

I design moderni ti permettono di giocare con le texture e i colori per trasformare le tue unghie in veri e propri pezzi unici. Qualunque sia la tua scelta, il risultato finale sarà sicuramente indimenticabile!

Gingerbread nails su unghie corte
Gingerbread nails su unghie corte
Gingerbread Nails
Gingerbread Nails
Cozy Christmas Nails: Nutmeg Brown and Snowy White nails Designs with Gingerbread and Snowflakes and cotton candy
unghie con omino pan di zenzero
Prodotti utilizzati: (Base) OPI x HK Let Love Sparkle* – (Gingerbread Men) Brown, white, pink and blue acrylic paint, OPI x HK Many Celebrations to Go!* and All About the Bows*  – (Snow) OPI Infinite Shine Non-Stop White* – (Top Coat) OPI Infinite Shine Top Coat* – @cosmeticproof
Nail Art Tutorial: Gingerbread House Nails
Nail Art Tutorial: Gingerbread House Nails
Gingerbread nails su unghie corte
Gingerbread nails su unghie corte – @ Chezpaintsnails
Idee gingerbread nails
Idee gingerbread nails
Idee gingerbread nails
Idee gingerbread nails
Idee gingerbread nails
Idee gingerbread nails
Idee gingerbread nails
Idee gingerbread nails

Ispirazioni per le Tue “Gingerbread Nails”

  1. Biscotti e Pupazzi di Neve: Combina elementi tradizionali per un look giocoso.
  2. Luci Natalizie: Aggiungi un tocco luminoso alle tue unghie pan di zenzero.
  3. Ornamenti e Fiocchi: Per un effetto più elegante e sofisticato.
gingerbread nnails
Unghie decorate con omino pan di zenzero
@cosmeticproof
Gingerbread Nails
gingerbread unghie natalizie
unghie natalizie gingerbread
Unghie natalizie gingerbread rosse
gingerbread nails
unghie natalizie gingerbread
Gingerbread nails
@rainyroses

Tendenze e variazioni dei Gingerbread Nails

Le gingerbread nails non smettono di stupire grazie alla loro versatilità e creatività, rendendole uno dei trend natalizi più popolari degli ultimi anni. Questo stile consente un’ampia gamma di varianti, ognuna capace di adattarsi ai diversi gusti personali e di conquistare sempre più spazio sia nei saloni di bellezza che sui social media. Scopriamo insieme come si stanno evolvendo, dalle preferenze di design alle influenze del mondo digitale!

Varianti popolari: Discussione su varianti popolari e influenze stilistiche

Quando si parla di gingerbread nails, c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Alcune varianti sono diventate dei veri e propri classici, mentre altre esplorano territori più innovativi, mescolando elementi tradizionali con tocchi moderni. Ecco alcune delle varianti più amate:

  • Minimal chic Per chi preferisce uno stile sobrio ma ricercato, lo stile minimalista spopola. Unghie dai toni marroni con piccoli dettagli come linee bianche zig-zag o un semplice omino di pan di zenzero su un’unica unghia.
  • Casette di pan di zenzero Un grande classico: ogni unghia diventa la tela per disegnare minuziosamente casette decorate con neve, zucchero e tetti ben definiti. Questo design è perfetto per chi ama uno stile ricco e dettagliato.
  • Effetto glassa 3D L’aggiunta di spessori per simulare glassa colante o dettagli in rilievo crea un look super realistico. Piccoli strass completano l’effetto, richiamando lo zucchero cristallizzato.
  • Palette non convenzionali Se il Natale classico non fa per te, puoi optare per varianti con colori pastello o addirittura tonalità fluo. Abbinando rosa pallido o lavanda con dettagli bianchi, il risultato sarà originale e moderno.

Queste varianti confermano quanto le gingerbread nails siano non solo uniche ma anche personalizzabili, permettendo a ognuno di trovare la versione che meglio esprime la propria personalità.

Gingerbread Nails e social media: Analizzare come i gingerbread nails vengono promossi e condivisi sui social media

I social media giocano un ruolo fondamentale nella diffusione della tendenza delle gingerbread nails. Piattaforme come Instagram, Pinterest e TikTok sono diventate delle vere vetrine per i nail artist, che condividono le loro creazioni con milioni di utenti.

Ma come influiscono i social media?

  • Esplosione di hashtag e reels Hashtag come #GingerbreadNails e #ChristmasNails raccolgono migliaia di post durante il periodo natalizio. I nail artist mostrano tutorial veloci nei reels, rendendo accessibili le tecniche anche per chi vuole sperimentare da casa.
  • Challenge virali Le sfide natalizie lanciate su TikTok spingono gli utenti a creare design sempre più creativi. Video in time-lapse con la realizzazione di casette o design complessi attirano milioni di visualizzazioni.
  • Ispirazione visiva su Pinterest Qui trovi moodboard intere dedicate alle gingerbread nails, con idee che spaziano dai look più glam a quelli più giocosi e infantili. È una delle tappe obbligate per chi cerca ispirazione prima di recarsi in salone.
  • Collaborazioni con brand Alcuni marchi di smalti lanciano collezioni natalizie ispirate al trend, avvalendosi della promozione di influencer e creator. Vedere le proprie unghie nelle stories di un volto noto amplifica il desiderio di replicare lo stile.

Infine, la condivisione di gingerbread nails sui social non è solo una questione di tendenza, ma anche di comunità. Ogni creativa, professionista o principiante può sentirsi parte di un movimento globale. Non c’è Natale più dolce di quello che passa attraverso le unghie!

Gingerbread nails

Cura e manutenzione delle Gingerbread Nails

Hai creato le tue splendide gingerbread nails, ma ora ti chiedi come mantenerle perfette più a lungo? Prendersi cura delle unghie decorate è fondamentale per prolungarne la durata e garantire che restino impeccabili durante tutte le festività. Inoltre, sapere come rimuoverle nel modo corretto è altrettanto cruciale per preservare la salute delle tue unghie naturali. Vediamo insieme come fare!

Durata del design: Parlare della longevità dei gingerbread nails e di come prendersene cura

Le gingerbread nails non sono solo belle, ma possono anche essere sorprendentemente resistenti se trattate con attenzione. In media, questo tipo di nail art può durare da una a due settimane, ma tutto dipende da alcuni accorgimenti quotidiani. Ecco dei consigli utili per far durare il tuo design natalizio al meglio:

  • Usa i guanti per le faccende domestiche Contatti frequenti con acqua e detergenti possono compromettere lo smalto e i dettagli decorativi. Indossare guanti protettivi durante le pulizie è un modo semplice per prolungare la vita del tuo design.
  • Evita movimenti bruschi o urti Le decorazioni tridimensionali o i dettagli intricati possono staccarsi se le unghie subiscono colpi violenti. Mantieni sempre attenzione, soprattutto quando apri lattine o fai altre attività che possono stressare le unghie.
  • Idrata le mani e le cuticole Una buona crema idratante non solo mantiene la pelle morbida, ma può anche aiutare a preservare la base dello smalto, evitando che inizi a scheggiarsi. Cerca prodotti che non contengano alcool per evitare di seccare le unghie.
  • Stendi un top coat ogni due o tre giorni Un sottile strato di top coat può prolungare la lucentezza della nail art e proteggerne le decorazioni. Questo è particolarmente importante per evitare che piccoli graffi rovinino il design.

Seguendo queste semplici indicazioni, potrai sfoggiare le tue gingerbread nails per tutto il periodo natalizio senza preoccuparti di ritocchi continui.

Rimozione del design: Fornire istruzioni su come rimuovere i gingerbread nails senza danneggiare le unghie

Quando è arrivato il momento di dire addio alle tue unghie ispirate al pan di zenzero, è importante rimuoverle in modo sicuro per non danneggiare le unghie naturali. Ecco un metodo efficace e delicato:

  1. Prepara il materiale necessario Avrai bisogno di: acetone (possibilmente professionale), dischetti di cotone, fogli di alluminio e un bastoncino di legno d’arancio. Se il design include elementi 3D, prendi anche una lima sottile.
  2. Rimuovi gli elementi tridimensionali Se hai usato decorazioni in rilievo come strass o effetti 3D, inizia limandoli delicatamente con una lima per unghie. Questo passaggio faciliterà l’azione dell’acetone.
  3. Applica l’acetone Bagna un dischetto di cotone con acetone e posizionalo sopra l’unghia. Avvolgi il dito con un pezzo di alluminio per bloccare il cotone al suo posto. Ripeti per tutte le unghie e attendi circa 10-15 minuti.
  4. Rimuovi lo smalto Rimuovi i fogli di alluminio e usa il bastoncino di legno d’arancio per grattare via delicatamente lo smalto ormai sciolto. Fai attenzione a non esercitare troppa pressione per evitare di danneggiare la superficie dell’unghia.
  5. Idrata le unghie Dopo la rimozione, lava bene le mani con acqua tiepida e applica un olio nutriente per cuticole o una crema idratante per ripristinare l’idratazione e la forza delle unghie.

Seguendo questi passaggi, potrai rimuovere le tue gingerbread nails senza difficoltà e preparare le unghie per la prossima nail art, magari un altro design speciale per il periodo di Capodanno!

Come Abbinare le “Gingerbread Nails”

  1. Outfit Natalizi: Abbinale a maglioni o vestiti natalizi nonché a colori festivi.
  2. Accessori: Bracciali e anelli che riflettono lo spirito del Natale.
  3. Make-up: Opta per un make-up che si abbina ai colori delle tue unghie.

FAQ

Che cosa sono le unghie beige?

Puoi creare unghie eleganti che si distinguono con discrezione optando per lo smalto per unghie beige. Lo smalto per unghie beige mostra una lussuosa tonalità taupe abbinata alla sua consistenza cremosa.

Che cosa sono le unghie effetto maglione?

Le unghie effetto maglione portano l’aspetto affascinante e accogliente dei mini-maglioni direttamente sulle tue punte delle dita. Questi disegni di solito mostrano una texture delicatamente rialzata, spesso realizzata in pastelli morbidi o colori profondi e stagionali, per imitare l’aspetto e i modelli trovati sui maglioni. Linh Ngo, esperta manicure e consulente per Nail Maxx, spiega che “evocano la texture e i modelli tipicamente visti sui maglioni.”

Cosa sono le unghie lattee o lattiginose?

Una manicure con unghie lattee, milky nails o lattiginose è una manicure naturale ma chic che crea un morbido, traslucido, luccichio bianco latteo sulle unghie, permettendoti di sperimentare con colori più audaci senza sembrare troppo eccessiva. La tendenza dello smalto per unghie lattiginose trae ispirazione dal colore naturale del latte e dalla sua tonalità crema, quasi bianca.

Come appaiono le blush nails?

“Sembra quasi un’aura rosa che brilla al centro delle tue unghie.” Proprio quando pensavi che le unghie ombré non potessero essere reimmaginate ancora una volta, le blush nails, letteralmente unghie arrossate riescono a farlo con una novità, ovvero una unghia neutra trasparente con un ombré rosa che sfuma dal centro dell’unghia.

Quale colore di unghie è il migliore per la pelle?

Pelle Chiara: Prova un rosa dolce e arrossato, come Bubble Bath. Tono di Pelle Media: Cerca un arancione corallo brillante, come Enflammee. Pelle Olivastra: Cerca un rosa pesca, come Got Myself Into a Jam-balaya. Pelle Scura: Cerca un viola vibrante, come Bold & Unshaken.

Conclusione

Le gingerbread nails sono più di una semplice tendenza: rappresentano un mix perfetto tra creatività, tradizione e spirito natalizio. Se ami sperimentare con la nail art, questa è l’occasione ideale per provare qualcosa di unico e festoso! Con una palette di colori accoglienti, disegni fantasiosi e la possibilità di personalizzare ogni dettaglio, puoi trasformare le tue unghie in piccoli capolavori ispirati ai dolci natalizi. Preparati a incantare tutti con mani che raccontano la magia del Natale in ogni dettaglio!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

COME RIMANERE AGGIORNATI

Non perderti nemmeno un segreto di bellezza! Rimani sempre aggiornato sulle ultime tendenze, ricevi consigli personalizzati e scopri i prodotti più cool del momento.

Come? Semplice!

  • Newsletter: Iscriviti gratuitamente e riceverai direttamente nella tua casella di posta tutte le novità, i tutorial, le recensioni e le offerte speciali.

  • Canale Telegram: Seguimi per ricevere anteprime esclusive, offerte lampo e contenuti speciali dedicati solo ai miei followers più affezionati.

  • TikTok: Scopri i miei contenuti extra esclusivi.

  • Mi trovi anche su: YouTube, Instagram, Twitter, Pinterest, Facebook.
Riproduzione riservata | ©NuvolediBellezza - Elisa Branda
Elisa Branda
Elisa Branda
Ciao, mi chiamo Elisa Branda e sono Admin Founder e Autore unico di NuvolediBellezza. Da sempre sono appassionata di cosmesi, bellezza e make up e condivido online la mia passione per il beauty dal lontano 2005. Nonostante io sia Architetto Libero Professionista ho scelto di dedicarmi interamente al mondo della bellezza. Sono orgogliosa di affermare che NuvolediBellezza non è solo un'espressione della mia passione per il mondo della bellezza, ma è anche un beauty magazine online unico, libero e indipendente, creato e portato avanti lontano dall'influenza di network, gruppi editoriali o scambi di audience. Oltre a NuvolediBellezza ho creato anche NuvoleBlu, nata come profumeria online nel 2017 e trasformata in un nuovo magazine online a Dicembre 2024. Scopri maggiori informazioni: Come vengono testati i prodotti su NuvolediBellezza
0 0 voti
Article Rating
ISCRIVITI
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
Guarda tutti i Commenti

Newsletter
www.nuvoledibellezza.com

newsletter nuvoledibellezza Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre informato su tutte le novità, ricevere promozioni speciali, omaggi e regali!

Come vengono testati e consigliati i prodotti
su NuvolediBellezza


Su Nuvole di Bellezza, adotto un approccio meticoloso e approfondito per valutare ogni prodotto che consiglio. Tutti i prodotti menzionati negli articoli vengono selezionati in piena autonomia editoriale, garantendo recensioni imparziali e trasparenti.

Nuvole di Bellezza è un portale libero e 100% indipendente, non sponsorizzato da nessuno dei brand menzionati negli articoli. Tutte le opinioni espresse sono frutto esclusivamente della mia esperienza personale.

Alcuni link presenti possono essere link affiliati: non comportano costi aggiuntivi per te, ma se decidi di acquistare tramite quei link, ricevo una piccola commissione sulla vendita. La trasparenza è fondamentale per me, grazie per il tuo supporto!

Per approfondire l'argomento ti invito a leggere la guida dove ti spiego come vengono testati e consigliati i prodotti su NuvolediBellezza.

Partner
NuvoleBlu Magazine

NuvoleBlu magazine

Altre Notizie

Unghie Pasquali Trendy: Idee Originali per la tua Manicure di Pasqua

La primavera è nell’aria, e con essa arriva anche...

Ice Cream Manicure: la Tendenza Unghie Più Dolce di Sempre

Nuovo anno, nuova manicure! Se desideri un look fresco,...

Matcha Latte Nails

Ti è mai capitato di vedere quegli affascinanti scatti...

Come gestire la ricostruzione unghie in caso di onicofagia

Prendersi cura delle proprie unghie - o di quelle...
0
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, ti va di lasciarmi un commento?x